Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Importanti Precauzioni Per La Sicurezza - Philips LBB 1920 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

I

Importanti precauzioni per la sicurezza

1.
Leggere le istruzioni Prima di utilizzare il sistema,
leggere tutte le istruzioni per la sicurezza.
2.
Conservare le istruzioni - Conservare le istruzioni
d'uso e di sicurezza in caso di bisogno in futuro.
3.
Osservare gli avvertimenti Seguire tutti gli avvertimenti
riportati sull'unità e nelle istruzioni operative.
4.
Seguire le istruzioni Seguire tutte le istruzioni
operative e d'uso.
5.
Pulizia - Scollegare l'unità di sistema dalla presa di
corrente prima di qualsiasi operazione di pulizia. Non
utilizzare detergenti liquidi o spray. Pulire con un
panno umido.
6.
Collegamenti L'utilizzo di collegamenti non consigliati
dal produttore potrebbe causare scariche elettriche.
7.
Acqua ed umidità - Non utilizzare l'unità in prossimità
d'acqua, ad esempio accanto ad una vasca da bagno,
un lavabo, un lavandino, o un lavatoio, su una base
bagnata, accanto ad una piscina, in un'installazione in
esterni non protetta, o in qualsiasi area in cui vi sia la
presenza d'acqua.
8.
Accessori - Non installare l'unità su un'asta, un
treppiede, un supporto o un sostegno instabile. L'unità
potrebbe cadere con conseguenti gravi danni alle
persone ed all'unità stessa. Utilizzare esclusivamente
aste, treppiedi, supporti o sostegni raccomandati dal
produttore o venduti con il prodotto. Qualsiasi
installazione del prodotto deve essere effettuata
seguendo le istruzioni del produttore ed utilizzando
accessori di installazione raccomandati dallo stesso.
Quando il dispositivo si trova su un carrello, deve
essere spostato con cura. Improvvise frenate, spinte
eccessive e superfici irregolari possono far rovesciare
il carrello.
9.
Aerazione - Le aperture eventualmente presenti nella
struttura servono per assicurare la ventilazione ed un
funzionamento affidabile dell'unità e per evitare che la
stessa si surriscaldi. Non ostruire o coprire suddette
aperture. L'unità non deve essere montata in
installazioni ad incasso senza un'adeguata
ventilazione o senza seguire le istruzioni fornite dal
produttore.
10.
Alimentatori - L'unità deve essere alimentata
esclusivamente dal tipo di alimentatori indicato
sull'etichetta identificativa.
In caso di dubbi sul tipo di alimentatore necessario,
consultare il proprio rivenditore o la compagnia
elettrica locale.
Per istruzioni riguardanti le unità funzionanti a batterie,
o con altri tipi di alimentazione, consultare le
"Istruzioni per l'installazione e l'uso".
11.
Messa a terra e polarità - L'unità può avere in
dotazione una spina polarizzata per corrente alternata
(cioè con un polo pi˘ largo dell'altro). Si tratta di una
spina ad inserimento guidato, per garantire una totale
sicurezza. Se la spina non si inserisce completamente
nella presa, riprovare dopo averla capovolta. Se,
anche in questo caso, la spina non si inserisce,
contattare il proprio elettricista per la sostituzione della
vecchia presa con una nuova. Non danneggiare il
polo di sicurezza della spina polarizzata. In
alternativa, l'unità potrebbe avere in dotazione una
spina a 3 conduttori dotata di messa a terra, ovvero
una spina con un terzo pin (per la messa a terra).
Questa spina può essere inserita esclusivamente in
una presa dotata di messa a terra, per garantire una
totale sicurezza. Se la spina non si inserisce nella
presa, contattare il proprio elettricista per la
sostituzione della vecchia presa con una nuova. Non
danneggiare il polo di sicurezza della spina dotata di
messa a terra.
Downloaded from
www.Manualslib.com
manuals search engine
PLENA UNIVERSAL PRE-AMPLIFIER
12.
Protezione cavo alimentazione - E' bene proteggere
i cavi d'alimentazione di modo che non possano
essere calpestati o schiacciati da oggetti collocati
sopra o contro, prestando particolare attenzione ai
cavi ed alle spine, alle scatole di derivazione, ed al
punto in cui fuoriescono dall'apparecchio.
13.
Sovraccarico - Il sovraccarico di prese e prolunghe
potrebbe causare incendi e scosse elettriche.
14.
Penetrazione di oggetti e liquidi - Non inserire
oggetti nelle aperture dell'unità perché potrebbero
toccare punti di tensione o parti soggette a corto
circuito provocando incendi o scariche elettriche.
Non versare liquidi nell'unità.
15.
Assistenza - Non riparare l'unità senza l'intervento di
un tecnico, poiché l'apertura o la rimozione dei
coperchi espone a tensione pericolosa od altri
pericoli. Richiedere sempre l'intervento di personale
tecnico qualificato.
16.
Danni che richiedono intervento d'assistenza -
Scollegare l'unità dalla presa e richiedere
l'intervento di personale tecnico qualificato in
presenza delle seguenti condizioni:
Se il cavo d'alimentazione o la spina sono
danneggiati.
Se nell'unità è stato versato del liquido o
inserito un oggetto.
Se l'unità è stata esposta a pioggia od acqua.
Se l'unità non funziona correttamente secondo
le istruzioni per l'uso. Regolare sono i controlli
descritti nelle istruzioni per l'uso, in quanto
un'impostazione non corretta di altri controlli
potrebbe provocare danni e spesso richiedere
un'attività intensiva da parte di un tecnico
qualificato per riportare l'unità al suo corretto e
normale funzionamento.
Se l'unità è caduta o risulta danneggiata.
In presenza di modifiche nelle prestazioni
dell'unità; ciò indica la necessità di un
intervento d'assistenza.
17.
Pezzi di ricambio - Nel caso in cui siano necessari
pezzi di ricambio, accertarsi che il tecnico abbia
utilizzato parti di ricambio specificate dal produttore
o con le stesse caratteristiche dei pezzi originali.
Sostituzioni non autorizzate possono causare
incendi, scariche elettriche o altri pericoli.
18.
Controlli di sicurezza - Al termine delle operazioni di
manutenzione o di riparazione, richiedere al tecnico
l'effettuazione dei controlli di sicurezza per verificare
che l'unità sia in perfette condizioni operative.
19.
Illuminazione - Per un'ulteriore protezione dell'unità
durante un temporale o quando rimane incustodita o
inutilizzata per lunghi periodi di tempo, scollegarla
dalla presa a muro e scollegare il cavo del sistema.
In questo modo si evitano danni all'unità dovuti a
fulmini e cali di tensione.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis