Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazioni Generali Per La Sicurezza; Interventi In Sicurezza - Parkside PBSG 95 B1 Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Valore di emissione delle vibrazioni:
Il valore misurato è conforme a EN ISO 5349-1 ed
EN ISO 5349-2: a
= 2,5 m/s
h
NOTA
Il coefficiente di emissione delle vibrazioni in-
dicato nelle presenti istruzioni è stato misurato
secondo un procedimento di prova conforme
alla norma e può essere usato per il confronto
tra due elettroutensili. Il coefficiente di emissio-
ne delle vibrazioni può anche essere usato per
una prima valutazione del carico.
ATTENZIONE!
Il coefficiente di emissione delle vibrazioni può
variare dal valore indicato durante l'effettivo
utilizzo dell'elettroutensile in base alla modali-
tà in cui viene impiegato. Per una stima precisa
del carico di vibrazione durante un dato perio-
do di lavoro, si dovrebbe tenere conto anche
dei tempi nei quali l'apparecchio è spento
oppure gira ma non viene effettivamente utiliz-
zato. Questo può ridurre chiaramente il carico
di vibrazioni per tutto il periodo di lavoro.
Indicazioni generali
per la sicurezza
Attenzione! Durante l'utilizzo di
elettroutensili, occorre attenersi alle
seguenti misure di sicurezza di base
relative alla protezione contro scosse
elettriche, pericolo di lesioni e di incendio.
Leggere tutte le avvertenze prima di utiliz-
zare il presente elettroutensile e provvedere
a una corretta custodia delle avvertenze di
sicurezza.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazio-
ni relative alla sicurezza si riferisce a elettroutensili
collegabili alla rete elettrica (con cavo di rete) e a
elettroutensili a batteria (senza cavo di rete).
PBSG 95 B1
2

Interventi in sicurezza

1. Mantenere l'area di lavoro in ordine.
Il disordine nell'area di lavoro può causare
incidenti.
2. Considerare gli influssi ambientali.
Non esporre gli elettroutensili alla pioggia.
Non utilizzare gli elettroutensili in ambiente
umido o bagnato.
Provvedere a una buona ventilazione dell'area
di lavoro.
Non utilizzare gli elettroutensili in luoghi dove
sussiste il pericolo di incendio o di esplosione.
3. Proteggersi da scosse elettriche.
Evitare il contatto del corpo con componenti
collegati a terra (es. tubi, radiatori, fornelli
elettrici, frigoriferi).
4. Tenere lontane altre persone.
Non lasciar toccare l'elettroutensile o il cavo ad
altre persone, in particolare a bambini. Tenerli
lontani dall'area di lavoro.
5. Conservare gli elettroutensili inutilizzati in un
luogo sicuro.
Gli elettroutensili inutilizzati devono essere con-
servati in un luogo asciutto, sollevato o chiuso,
fuori dalla portata dei bambini.
6. Non sovraccaricare l'elettroutensile.
Si lavora meglio e con maggiore sicurezza
nell'intervallo di potenza indicato.
7. Impiegare l'elettroutensile corretto.
Non utilizzare macchine poco potenti per lavori
pesanti.
Non impiegare l'elettroutensile per scopi diversi
da quelli previsti. Non utilizzare, ad esempio,
seghe circolari per il taglio di rami o pezzi di
legno.
8) Indossare un abbigliamento idoneo.
Non indossare abiti ampi o gioielli, potrebbero
rimanere impigliati nelle parti in movimento.
In caso di interventi all'aperto, si consiglia di
indossare scarpe antiscivolo.
In caso di capelli lunghi, indossare una retina.
IT │ MT
 3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis