Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Conservazione Del Latte Materno - Philips AVENT SCF330 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AVENT SCF330:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Italiano
52
4 Iniziate delicatamente a premere il manico finché non avvertite l'aspirazione sul seno (fig. 13).
Lasciate quindi tornare il manico nella posizione di riposo.
Nota: non è necessario premere il manico completamente, ma solo quel tanto che non vi
provoca fastidio. Il latte comincerà presto a scorrere anche se non usate tutta l'aspirazione
che il tiralatte può generare.
5 Ripetete il passaggio 4 rapidamente 5 o 6 volte per stimolare il riflesso di „emissione".
Avvertenza: Non continuate a pompare per più di cinque minuti alla volta se
non riuscite ad estrarre il latte. Fermatevi e provate in un altro momento della
giornata.
6 Adottate un ritmo più lento premendo il manico e mantenendolo premuto fino a un massimo
di 3 secondi prima di lasciarlo tornare in posizione di riposo. Continuate in questa maniera
mentre il latte scorre. Se con una mano vi stancate, provate a usare l'altra oppure fate
riposare il braccio sul corpo mentre estraete il latte dal seno opposto.
Nota: Non preoccupatevi se il latte non fuoriesce subito. Rilassatevi e continuate a pompare.
Riposizionare il tiralatte sul seno di tanto in tanto può aiutare a stimolare il flusso del latte.
7 In media, occorrono 10 minuti per estrarre 60-125 ml di latte da un seno. Tuttavia, questa è
solo un'indicazione e la durata può variare da donna a donna.
8 Una volta terminata l'estrazione, rimuovete con cautela il tiralatte dal seno e svitate il biberon
o il vasetto dal tiralatte. Il biberon o il vasetto contenente il latte può quindi essere riposto o
utilizzato per la poppata. Pulite le altre parti del tiralatte utilizzate.
Nota: Se estraete regolarmente più di 125 ml per sessione, potete acquistare e utilizzare un
biberon Philips Avent da 260 ml per evitare che il contenitore si riempia troppo e il latte
fuoriesca.
Dopo l'uso

Conservazione del latte materno

Avvertenza: Conservate solo il latte raccolto utilizzando un tiralatte pulito e
disinfettato.
Il latte estratto può essere conservato in frigorifero (non nello sportello di apertura) per un
massimo di 48 ore.Il latte estratto deve essere immediatamente refrigerato. Se conservate il latte
in frigorifero per aggiungerne altro durante la giornata, aggiungete solo latte che è stato estratto
in un biberon o contenitore per latte materno pulito e disinfettato. Il latte materno può essere
conservato nel congelatore per un massimo di tre mesi, purché venga conservato in biberon
disinfettati chiusi con una ghiera disinfettata e un dischetto sigillante o in vasetti disinfettati
dotati di coperchio disinfettato. Applicate sul biberon o sul vasetto un'etichetta con l'indicazione
della data e dell'ora dell'estrazione e usate prima il latte materno più vecchio.
Se intendete dare al bambino il latte materno estratto entro 48 ore, potete conservare il latte in
frigorifero in un biberon Philips Avent assemblato o in un vasetto.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis