Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazioni Operative - Bosch PSB 700-2 RE Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PSB 700-2 RE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
OBJ_BUCH-79-006.book Page 58 Monday, June 4, 2007 4:08 PM
Protezione contro sovraccarichi
(PSB 1000-2 RCE/PSB 1000-2 RCA)
La trasmissione all'alberino filettato si blocca
se l'accessorio si inceppa oppure resta bloc-
cato. Per via delle rilevanti forze che si svilup-
pano mentre si opera in questo modo,
afferrare
sempre
entrambe le mani ed assicurarsi una sicura
posizione operativa.
La spia per protezione contro il sovraccarico 6 lampeg-
gia quando l'elettroutensile è sottoposto ad un carico
troppo eccessivo. Ridurre il carico per poter continuare
a lavorare.
In caso di sovraccarico l'elettroutensile si spegne e la
spia per protezione contro il sovraccarico 6 è costante-
mente accesa. Rilasciare l'interruttore avvio/arresto 9 e
riaccendere l'elettroutensile per continuare a lavorare.
La spia per la protezione contro il sovraccarico 6 resta
costantemente accesa quando il commutatore di mar-
cia 11 si trova in posizione «S».
La protezione contro il sovraccarico è disabi-
litata quando il commutatore di marcia 11 si
trova in posizione «S». Quando l'utensile
accessorio resta bloccato aspettarsi sempre
coppie di reazione elevate.
In seguito a lunghe operazioni di lavoro a bassa velo-
cità, per farlo raffreddare, lasciar ruotare l'elettrouten-
sile in funzionamento a vuoto per ca. 3 minuti alla
massima velocità.
Regolazione della velocità/frequenza colpi
È possibile regolare a variazione continua la velo-
cità/frequenza di colpi dell'elettroutensile in funzione
operando con la pressione che si esercita sull'interrut-
tore avvio/arresto 9.
Esercitando una leggera pressione sull'interruttore di
avvio/arresto 9 si ha una riduzione della velo-
cità/numero frequenza colpi. Aumentando la pressione
si aumenta la velocità/numero frequenza colpi.
Preselezione della velocità/frequenza colpi
(vedere figura M)
(PSB 700-2 RE/PSB 780-2 RE/PSB 800-2 RA)
Tramite la rotellina per la selezione del numero di giri 30
è possibile preselezionare la richiesta velocità/fre-
quenza colpi anche durante la fase di funzionamento.
La velocità/frequenza colpi richiesta dipende dal tipo di
materiale in lavorazione e dalle specifiche condizioni
operative e può essere dunque determinata a seconda
del caso eseguendo delle prove pratiche.
Preselezione elettronica del numero di giri
(Speed Control) (PSB 1000-2 RCE/
PSB 1000-2 RCA)
Tramite la rotellina «Speed Control» 7 è possibile rego-
lare il numero di giri/frequenza dei colpi richiesta anche
durante la fase di funzionamento.
58 | Italiano
l'elettroutensile
con
La velocità/frequenza colpi richiesta dipende dal tipo di
materiale in lavorazione e dalle specifiche condizioni
operative e può essere dunque determinata a seconda
del caso eseguendo delle prove pratiche.
I:
Per lavorare con una velocità ridotta.
II:
Per lavorare con una velocità media.
III:
Per lavorare con una velocità alta.
Per lavorare con la velocità massima.

Indicazioni operative

Applicare l'elettroutensile sul dado/vite solo
quando è spento. Utensili accessori in rotazione
possono scivolare.
Suggerimenti
In seguito a lunghe operazioni di lavoro a bassa velo-
cità, per farlo raffreddare, lasciar ruotare l'elettrouten-
sile in funzionamento a vuoto per ca. 3 minuti alla
massima velocità.
Per forare piastrelle, mettere il selettore 2 sul simbolo
«Foratura». Dopo aver terminato la foratura della pia-
strella, mettere il selettore sul simbolo «foratura bat-
tente» e continuare a lavorare nel modo operativo
battente.
In caso di lavorazione del calcestruzzo, di materiali
minerali e di muratura utilizzare punte in metallo duro.
Per forature nel metallo impiegare solo punte HSS per-
fettamente affilate (HSS = acciaio superrapido). Una
rispettiva qualità viene garantita dal programma acces-
sori Bosch.
Con l'apparecchio per l'affilatura delle punte (accesso-
rio opzionale) è possibile affilare senza fatica punte spi-
rali con un diametro pari a 2,5–10 mm.
2 609 002 333 • 4.6.07

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis