Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Dell'apparecchio; Messa In Funzione - Kärcher AB 1000 Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AB 1000:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Descrizione dell'apparecchio

La fornitura del Suo apparecchio è riportata sulla confe-
zione. Controllare che il contenuto dell'imballaggio sia
completo.
In caso di accessori assenti o danni dovuti al trasporto
si prega di contattare il rivenditore.
Avviso:
Le illustrazioni relative all'apparecchio e all'uso si trova-
no a pagina 2.
1
Rivestimento asse da stiro
2
Leva per regolare l'altezza
3
Interruttore on/off, al contempo interruttore per
aspirazione vapore e funzione di soffiatura
4
Presa per pulitore a vapore
5
Cavo di allacciamento alla rete con spina
6
Reggicavo flessibile
7
Supporto resistente al calore per ferro da stiro
8
Supporto per pulitore a vapore (pulitore non in do-
tazione)
Dati tecnici
Tensione
Potenza max. della presa
Ventilazione
Peso
Regolazione altezza
Dimensioni, da chiusa
(l x l x h)
Per i pulitori a vapore agganciati al supporto:
Dimensioni max. (l x l x h)
Peso max.
Il vostro pulitore a vapore deve essere omologato per
essere impiegato da appeso e/o da fisso.

Messa in funzione

Installazione dell'asse da stiro
Posizionare l'asse da stiro su una base stabile e pia-
na.
Figura
 Svolgere il cavo di alimentazione dell'asse da stiro
e con cautela, spostare in avanti il basamento.
L'asse da stiro si apre e può essere bloccata nella
posizione desiderata. Quindi abbassare l'asse da
stiro sul pavimento.
Figura
L'asse da stiro può essere regolato in 6 posizioni (altez-
za max. circa 100 cm) e consente di stirare in piedi e se-
duti.
 Per regolare l'altezza, afferrare la superficie di sti-
ratura con entrambe le mani, sollevare leggermen-
te l'asse da stiro e tirare in alto con una mano la
leva di azionamento. (Il leggero sollevamento
dell'asse da stiro funge da sicurezza contro l'azio-
namento accidentale).
Dopo aver sentito uno scatto, l'asse da stiro è di
nuovo bloccata.
Figura
 Montare il reggicavo flessibile. È possibile spostar-
lo verso sinistra o destra.
230 - 240 V
2250 W
21 W
9,0 kg
75 - 100 cm
165x46x15 cm
360x240x290 mm
9,0 kg
IT
Collegare il generatore di vapore
Figura
 Inserire la spina dell'asse da stiro nella presa a mu-
ro.
 Mettere in funzione il pulitore a vapore secondo la
descrizione.
Inserire la spina del pulitore a vapore nella presa
dell'asse da stiro. In questo modo si garantisce l'ali-
mentazione di corrente al pulitore a vapore.
Figura
 Posizionare il ferro da stiro del pulitore a vapore sul
supporto e inserire il cavo di alimentazione del ferro
da stiro nel reggicavo flessibile.
Ora l'asse da stiro e il pulitore a vapore sono pronti
per l'uso.
Rispettare le seguenti avvertenze per un utilizzo sicuro
dell'asse da stiro.
Note:
Rispettare sempre le indicazioni per la stiratura presen-
te sul capo, nonché le indicazioni contenute nel manua-
le d'uso del pulitore a vapore e del ferro da stiro.
Durante la stiratura a vapore, la ventola deve sempre
essere accesa, altrimenti di forma acqua di condensa.
Passando tra i due funzionamenti della ventola (soffia-
tura e aspirazione) si verifica un breve arresto a causa
del cambiamento del senso di rotazione della ventola.
Pertanto, prima di riprendere a stirare, attendere alcuni
secondi.
In caso di pause durante la stiratura deporre il ferro cal-
do sul supporto resistente al calore e spegnere la mo-
dalità vapore.
Stiratura a vapore con aspirazione vapore
Figura
 Interruttore dell'apparecchio su Aspirazione vapo-
re.
Impiego specifico dell'aspirazione vapore:
camicie, pantaloni (con piega), gonne a pieghe, giac-
che, tovaglie.
fissa il tessuto sull'asse, previene la formazione di
pieghe.
consente al vapore di penetrare meglio nelle fibre,
riducendo il tempo necessario per la stiratura, mi-
gliorandone i risultati.
garantisce un'asse da stiro asciutta, aiutando
l'asciugatura del tessuto già durante la stiratura.
Stiratura a vapore con funzione di soffiatura
Figura
 Interruttore dell'apparecchio su Funzione di soffia-
tura.
Impiego specifico della funzione di soffiatura:
tessuti molto delicati, camicette di seta, pieghe (della
cintura), schiena, ruche, giacche con imbottitura.
consente di stirare senza pieghe tessuti delicati e
capi come se fossero su un cuscino d'aria.
protegge la biancheria delicata.
Stiratura a secco
Figura
Per stirare a secco senza vapore, è possibile disinserire
le funzioni della ventola(interruttore on/off su 0).
– 5
Stirare
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis