Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Esempi Di Applicazione - Bosch GHG 600 CE Professional Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GHG 600 CE Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
OBJ_BUCH-228-003.book Page 25 Friday, March 7, 2014 11:18 AM
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore avvio/
arresto 4 in posizione I oppure II.
Per spegnere l'elettroutensile premere l'interruttore avvio/
arresto 4 in posizione 0.
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
Selezione dello stadio di soffio
Tramite l'interruttore di avvio/arresto 4 è possibile selezio-
nare tra due stadi di soffio:
Stadio flusso aria calda I:
350 l/min
Stadio flusso aria calda II:
550 l/min
Uno stadio inferiore del ventilatore può essere necessario
quando p.es. si deve evitare il riscaldamento eccessivo delle
vicinanze del pezzo da lavorare, oppure quando un pezzo leg-
gero potrebbe essere spostato dalla corrente d'aria.
Uno stadio maggiore del ventilatore provoca un riscaldamento
più rapido del pezzo da lavorare e consente una maggiore di-
stanza dal pezzo.
Regolazione della temperatura
Con la rotellina di regolazione 3 è possibile regolare in conti-
nuo la temperatura del flusso d'aria.
Le posizioni marcate della rotellina di regolazione corrispon-
dono ai seguenti campi di temperatura:
Posizione rotellina regolazione
1
2
3
4
5
6
Indicazioni operative
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Nota bene: Non avvicinare mai troppo la bocchetta 1 al pezzo
in lavorazione. L'invaso d'aria può provocare un surriscalda-
mento dell'elettroutensile.
Smontaggio del dispositivo di protezione termica
In caso di lavori in punti particolarmente stretti, è possibile
smontare il dispositivo di protezione termica 2.
 Attenzione alla bocchetta troppo calda! In caso di lavori
senza dispositivo di protezione termica vi è un maggiore
pericolo di bruciature.
Per smontare oppure montare il dispositivo di protezione ter-
mica 2 spegnere l'elettroutensile e farlo raffreddare.
Svitare il dispositivo di protezione termica 2 in senso antiora-
rio oppure avvitarlo di nuovo in senso orario.
Bosch Power Tools
Posa dell'elettroutensile
Posare l'elettroutensile sulla superficie di appoggio 5 per la-
sciarlo raffreddare oppure per avere entrambe le mani libere
per lavorare.
 Una volta posato l'elettroutensile, operare con partico-
lare attenzione! Vi è il pericolo di ustionarsi alla bocchetta
surriscaldata oppure al flusso d'aria caldo.

Esempi di applicazione

Le figure relative agli esempi di lavoro si trovano sulle pagini
di risvolta.
I valori relativi alla temperatura indicati negli esempi di lavoro
hanno semplice valore indicativo che possono differire a se-
conda della natura del materiale. La distanza dell'ugello di-
pende dal materiale in lavorazione.
Il livello ottimale di temperatura per la rispettiva applicazione
deve essere rilevata eseguendo delle prove pratiche. Per que-
sto motivo, iniziare sempre con uno stadio minore di tempe-
ratura.
È possibile lavorare senza accessori nel corso di tutti gli esem-
pi di lavoro eccetto «Asportazione di vernice dalle finestre».
L'impiego delle parti accessorie proposte semplificherebbe
comunque il lavoro ed aumenterebbe considerevolmente la
qualità dei risultati.
 Attenzione in caso di sostituzione dei beccucci! Non
toccare la bocchetta surriscaldata. Far raffreddare
l'elettroutensile e portare sempre guanti di protezione
Temperatura in °C
in caso di interventi di sostituzione. Vi è il concreto peri-
100–120
colo di bruciarsi alla bocchetta surriscaldata.
210–250
Asportazione della vernice/scioglimento della colla
300–340
(vedi figura A)
420–450
Applicare la bocchetta per superfici 6 (accessorio opzionale).
Far sciogliere brevemente la vernice con l'aria calda ed aspor-
500–550
tarla utilizzando una spatola affilata e pulita. Una prolungata
570–600
azione termica brucia la vernice e ne rende difficoltosa
l'asportazione.
Molti prodotti adesivi (p.es. etichette adesive) diventano
morbidi con il calore. In caso di colla riscaldata è possibile
staccare giunzioni oppure togliere materiale adesivo super-
fluo.
Asportazione di vernice dalle finestre (vedi figura B)
 È assolutamente importante utilizzare la bocchetta per
vetro 7 (accessorio opzionale). Vi è il concreto pericolo
di provocare la rottura del vetro.
Su superfici profilate è possibile rimuovere la vernice utiliz-
zando una spatola adatta e spazzolando con una spazzola me-
tallica morbida.
Deformazione di materiali termoplastici (vedi figura C)
Applicare la bocchetta riflettente 8 (accessorio opzionale).
Per impedire che il tubo possa deformarsi incontrollatamen-
te, riempire il tubo in materiale sintetico con sabbia e chiuder-
ne le due estremità. Riscaldare il tubo in modo uniforme effet-
tuando movimenti alternati lateralmente.
Italiano | 25
1 609 92A 0M0 | (7.3.14)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis