Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EINHELL KGST 210/1 Bedienungsanleitung Seite 53

Kapp- und gehrungssäge mit obertisch
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KGST 210/1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Anleitung KGST 210-1_SPK2:Anleitung KGST 210/1
7.2.3 Troncatura a 90° e piano girevole
a 0° (fig. 2)
Dopo avere trasformato la segatrice in troncatrice
lʼutensile si trova in questa posizione.
La segatrice viene accesa premendo lʼinterruttore
principale (3).
Prima di iniziare a segare attendere che la lama
abbia raggiunto il numero massimo di giri.
Appoggiare il pezzo da tagliare sul piano inferiore
della sega (9) e con la mano sinistra premere il
listello di battuta.
Il materiale da segare deve essere appoggiato in
modo sicuro in maniera tale che non si sposti
durante lʼoperazione.
Con lʼaltra mano premere il tasto di sblocco (1) e
abbassare senza scatti la testa della macchina
tenendola per la manopola (2) ed esercitando
una leggera pressione sul pezzo da segare.
Dopo avere eseguito lʼoperazione di taglio
riportare la testa dellʼutensile di nuovo in
posizione di riposo e mollare il tasto di
accensione / spegnimento (3).
Attenzione! La molla di richiamo fa sollevare
lʼutensile automaticamente e di scatto, per questo
motivo non si deve mollare la manopola (2) dopo il
taglio, ma sollevare lentamente la testa dellʼutensile,
esercitando una leggera contropressione.
7.2.4 Troncatura a 90° e piano girevole a 0°-45°
(fig. 10)
Con la KGST 210/1 si possono eseguire tagli obliqui
verso destra e verso sinistra di 0°-45° rispetto al
listello di battuta.
Allentare il piano girevole (8) allentando le due
viti di fissaggio (10) sul listello di battuta.
Con la manopola (2) regolare il piano girevole (8)
sullʼinclinazione desiderata, cioè la marcatura sul
piano girevole (a) deve corrispondere allʼangolo
desiderato del piano base (9).
Serrare di nuovo la vite di arresto (10) per fissare
il piano girevole (8).
Eseguire il taglio come descritto al punto 7.2.3.
7.2.5 Taglio obliquo a 0°-45° e piano girevole a 0°
(Fig. 11/12)
Con la KGS 210/1 si possono eseguire tagli obliqui
verso sinistra da 0° a 45° rispetto al piano di lavoro.
Portare la testa dellʼutensile in posizione
superiore.
Fissare il piano girevole (8) in posizione 0°.
Allentare la vite di serraggio (22) usando la
chiave esagona (19) e con la manopola (2)
inclinarla verso sinistra fino a quando la
marcatura (a) sulla testa dellʼutensile indica il
08.12.2006
valore desiderato (b).
Serrare di nuovo la vite di serraggio (22) ed
eseguire il taglio come descritto al punto 7.2.3.
7.2.6 Taglio obliquo a 0°-45° e piano girevole a 0°
45° (Fig. 11-13)
Con la KGST 210/1 potete eseguire tagli obliqui
verso sinistra di 0°-45° rispetto al piano di lavoro e
allo stesso tempo di 0°-45° rispetto al listello di
battuta (bisellatura doppia).
Portare la testa dellʼutensile in posizione
superiore.
Staccare il piano girevole (8) allentando la vite di
arresto (10) sulla guida di arresto (7).
Con la manopola (2) impostare il piano girevole
(8) sullʼinclinazione desiderata (vedi al riguardo
anche il punto 7.2.4).
Serrare di nuovo la vite di arresto (10) per fissare
il piano girevole (8).
Allentare la vite di serraggio (22) e con la
manopola (2) inclinare la testa dellʼutensile (4)
verso sinistra sullʼangolazione desiderata (vedi al
riguardo anche il punto 7.2.5).
Serrare di nuovo la vite di serraggio (22).
Eseguire il taglio come descritto al punto 7.2.3.
7.2.7 Aspirazione dei trucioli (Fig. 12)
La segatrice è dotata di un attacco di aspirazione
(31) per i trucioli.
In questo modo può venire collegata facilmente ai
sistemi di aspirazione.
8. Sostituzione della lama (Fig. 7/14/15)
Staccare la spina dalla presa, la lama deve
essere perfettamente ferma.
Trasformare la segatrice in troncatrice (vedi
6.2.1).
Allentare le due viti ad esagono cavo (32) e
togliere il cuneo divisorio (30) compreso il carter
protettivo.
Togliere le viti con intaglio a croce (33) e lʼinsert
(34).
Bloccare la flangia esterna con la chiave a piolo
(21) e svitare la vite a testa esagona con la
chiave a tubo (19) in senso orario (attenzione!
filetto sinistrorso!).
Togliere la lama (5) dalla flangia interna ed
estrarla verso lʼalto attraverso la fessura nel
piano della sega (16).
Pulire bene la flangia interna e quella esterna e
lʼalbero del motore prima di inserire e fissare la
nuova lama.
Attenzione! Lʼinclinazione dei denti, cioè il senso
14:26 Uhr
Seite 53
I
53

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

43.003.10

Inhaltsverzeichnis