Herunterladen Diese Seite drucken

Conrad FMR 4030 Bedienungsanleitung Seite 5

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Gutkes GmbH - Rehkamp 13 - 30853 Langenhagen - Germany - www.certa-gev.eu - service@gev.de
C
D
E
Rilevatore di fumo FMR 4030
IT
Questo rivelatore di fumo è stato studiato per la segnalazione
tempestiva e sicura dell'inizio di un incendio. L'allarme scatta non
appena il fumo raggiunge l'interno del dispositivo. Il dispositivo
non rileva la presenza di fi amme. La maggior parte degli incendi si
sviluppa di notte. L'uomo non può percepire odori durante il sonno,
ma può essere svegliato da rumori: i rilevatori di fumo scattano
tempestivamente e rappresentano un'arma di difesa effi cace contro
questo tipo di pericolo.
Ambito d'uso:
Appartamenti, abitazioni
Segnale d'allarme:
Segnale acustico di circa 85 dB/3 m
Informazioni relative al comportamento da adottare nel caso di
incendio sono reperibili presso i vigili del fuoco o la propria compagnia
di assicurazioni. Queste organizzazioni hanno sempre disponibile
materiale informativo nel quale viene anche evidenziata la necessità
di segnalatori di fumo.
Luogo di installazione
Per una copertura totale della casa installare i rilevatori di fumo in tutte
le stanze, i corridoi e nei locali adibiti a cantina o deposito. Un valore
minimo di sicurezza è garantito installando un rilevatore di fumo in
corridoio, uno nel vano scale e uno ad ogni piano e in ogni zona notte.
Fig. A In condomini composti da più unità abitative è preferibile che
ogni famiglia installi i propri rilevatori di fumo.
• Non installare il dispositivo in bagno o in garage. Installare in cu
cina solo se c'è una distanza minima di 4 metri dai fornelli e da
altre emissioni di calore.
• Non installare nelle vicinanze di cappe o dispositivi di ventilazio
ne. Il fl usso d'aria potrebbe in questo caso compromettere la cor
retta rilevazione di fumo.
• Non installare in ambienti molto polverosi o umidi.
• Non installare negli angoli della stanza: in caso di incendio in sti
punti si raccoglie aria priva di fumo. Mantenere una distanza di
30-50 cm dallo spigolo in stanze il cui soffi tto ha una pendenza
superiore ai 30° e un'altezza fi no a 6 m. Con una inclinazione
del tetto fi no ai 30° è possibile installare il rilevatore sul soffi tto in
pendenza Fig. B.
• Mantenere una distanza di almeno 50 cm da pareti, travi del sof
fi tto Fig. C e lampade Fig. D.
• Installare il rilevatore centralmente rispetto al soffi tto e mantenere
muna distanza di almeno 4 m da camini aperti e fornelli Fig. F.
• Stanze con una superfi cie superiore agli 60 m² e corridoi più
lunghi di 10 m necessitano di più rilevatori.
Performance check/Maintenance
Fissare la piastra di montaggio al soffi tto con le viti e i bulloni
forniti Fig E. Collegare la batteria fornita con la presa. Fig G1 Se la
batteria è correttamente installata, il LED del pulsante di controllo
(Fig. H1) lampeggia brevemente ogni 32 secondi. Eseguire un test
funzionale (vedere Test/Manutenzione). Posizionare il rilevatore sulla
piastra di montaggio e girare in senso orario fi no a quando non è
Rilevatore di fumo
FMR 4030 # 004030
0832-CPD-1656
2012
EN 14604:2005
F
> 50 cm
G
> 50 cm
1
inserito in posizione. Il dispositivo di blocco del montaggio (Fig. G2)
impedisce l'installazione del segnalatore senza batteria.
Test/Manutenzione
Premere il pulsante di controllo (Fig. H2) fi no a quando scatta
l'allarme.
In questo modo sarà testata la funzione della camera a fumo,
dell'elettronica di controllo e delle batterie. Nel caso di funzionamento
corretto l'allarme è forte e intermittente. Il test deve essere eff ettuato
una volta al mese e dopo ogni sostituzione della batteria.
Il dispositivo esegue un test automatico ogni 32 secondi. Si riconosce
dal breve lampeggiare del LED Fig. H1. In caso di malfunzionamento
il rilevatore emette un suono ogni 32 secondi alternandosi al
lampeggiare del LED rosso.
Nota: L'intervallo tra i segnali acustici può essere anche molto più
lungo di 32 secondi. Per eliminare il malfunzionamento scollegare la
batteria ogni 32 secondi. Dopo aver reinserito la batteria, premere il
pulsante di controllo Fig. H1 fi n a quando non viene emesso il segnale
di allarme. Se il problema non dovesse risolversi, sostituire il rilevatore
Se la carica della batteria scende sotto al valore minimo, come
promemoria della necessità di sostituire la batteria, il segnalatore
emette un segnale acustico simultaneamente al lampeggiamento
del LED, per un periodo di circa 30 giorni, con una frequenza massima
di una segnalazione al minuto.
All'occorrenza pulire il dispositivo 2 volte l'anno con un panno
asciutto ed esternamente con l'aspirapolvere.
Indicazioni speciali
• Quando si inserisce la batteria fare attenzione alla polarità
corretta.
• Dopo ogni sostituzione della batteria eseguire un controllo del
funzionamento.
• La presenza di un segnalatore di calore o di fumo non esime dagli
obblighi assicurativi.
• A volte, nel caso di sonno profondo, o trovandosi sotto l'infl uenza
di alcol o droghe, gli allarmi non vengono uditi.
• Si consiglia di installare più segnalatori in ambienti superiori
a 60 m² e in corridoi con lunghezze superiori ai 10 m.
• Le batterie usate non devono essere smaltite con i rifi uti
domestici! Portare le batterie esauste ai centri di raccolta affi nché
possano esser riciclate.
• Nel caso di problemi di carattere tecnico rivolgersi al costruttore o
rivenditore autorizzato.
Sostituire il rilevatore 10 anni dopo l'installazione.
Remarques concernant les piles et les batteries
Les piles usagées ne doivent en aucun cas être jetées avec les
ordures ménagères. Leurs propriétaires ont en eff et l'obligation
légale de les ramener à leur point de vente, où elles seront
reprises gratuitement. Les piles contiennent des substances
dangereuses pour l'environnement et la santé et doivent être
A
B
30 - 50 cm
6 m
> 4 m
H
2
1
recyclées selon la réglementation en vigueur.
Indicazioni per il riciclaggio
Questo dispositivo non deve essere smaltito come rifi uto
indiff erenziato. Chi possiede un vecchio dispositivo è vincolato
per legge allo smaltimento conformemente alle normative in
vigore. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'amministrazione
comunale.
!
Comportamento corretto in caso di incendio
Mantenere la calma. Avvertire i vigili del fuoco.
Le seguenti indicazioni sono importanti per i vigili del fuoco:
• Il vostro nome (Nome, numero di telefono)
• Luogo dell'incendio (Indirizzo)
• Dinamica dell'incendio (entità)
• Numero di eventuali feriti
• Attendere le domande dell'interlocutore
Avvertire tutti coloro che vivono con voi.
Aiutare le persone più anziane, malate e disabili.
Chiudere tutte le fi nestre e le porte.
Non utilizzare l'ascensore.
Nel dubbio che si possa trattare di un falso allarme, comportarsi
come se la presenza dell'incendio fosse confermata.
Dati tecnici
Descrizione tipo
FMR 4030
Batteria
batteria da 9 V, compresa
Volume del segnale
ca. 85 dB/3 m
Umidità relativa dell'aria
10 % - 93 %
Ambito temperatura
di esercizio da
da 0 °C a +50 °C
Approvazione
EN 14604:2005
Batterie consigliate
GP 1406S, GP 1404G, GOLITE 6F22
Panasonic 6F22, Longlife 6F22
Dimensioni
Ø 100 mm, altezza 37 mm
La ditta si riserva il diritto di apportare variazioni tecniche ed estetiche
senza preavviso.
> 30°
2

Werbung

loading