Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Conrad COST CONTROLLER Betriebsanleitung Seite 9

Stromverbrauchs-überwachung
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Manuale delle istruzioni
COST CONTROL – APPARECCHIO PER IL
MONITORAGGIO DEL CONSUMO DI ELETTRICITÀ
Indice
Introduzione
Controllo delle spese
Caratteristiche
Monitoraggio del costo
Previsione di spesa
Visualizzazione istantanea del consumo
Consumo massimo
Consumo totale
Usi dell'apparecchio
Norme di sicurezza
Impostazione
Modo impostazione delle tariffe
Per usare il Cost Control
Sostituzione delle batterie
Note addizionali
Cura e manutenzione
Specifiche tecniche
Limitazione di responsabilità
1.0
INTRODUZIONE
Congratulazioni per l'acquisto del Cost Control, un modernissimo apparecchio
collegabile alla presa di rete, facile da usare e dotato di grande precisione. Leggere
attentamente il manuale delle istruzioni prima di farlo funzionare, per sfruttarne al
meglio tutte le caratteristiche.
2.0
IL COST CONTROL
LCD
Tasto TARIFF
Tasto COST
Tasto POWER
Presa
3.0
CARATTERISTICHE
Monitoraggio della spesa [per la corrente]
Previsione di spesa
Visualizzazione istantanea del consumo (watt).
Visualizzazione del carico massimo di alimentazione (max watt).
Visualizzazione del consumo totale dell'energia (kilowattóra totali)
4.0
MONITORAGGIO DEL COSTO
Usando questa caratteristica, gli utenti possono visualizzare il costo dell'elettricità
per l'utenza di un elettrodomestico. Per quanto riguarda il monitoraggio del costo, il
valore visualizzato sullo schermo a cristalli liquidi è "TOTAL COST", e le
informazioni che si ottengono permetteranno all'utente di rendersi conto del
consumo reale ed usare l'elettrodomestico in maniera più efficiente.
5.0
PREVISIONI DI SPESA
Le previsioni di spesa sono utili per calcolare il costo a venire delle bollette della
luce, ed anche il costo dell'utenza di un elettrodomestico durante un certo periodo.
L'apparecchio dispone di tre visualizzazioni per le previsioni di spesa, descritte qui
di seguito:
1.
COST/D = previsioni di spesa giornaliere (calcolo effettuato in conformità a un
uso normale)
2.
COST/M = previsioni di spesa mensili (calcolo effettuato in conformità a un
uso normale)
3.
COST/Y = previsioni di spesa annuali (calcolo effettuato in conformità a un
uso normale)
6.0
VISUALIZZAZIONE IMMEDIATA DEL CONSUMO
Quando si collega un elettrodomestico al Cost Control, premendo il tasto
"POWER", è possibile sapere immediatamente il consumo (espresso in watt) di
corrente.
7.0
VISUALIZZAZIONE DEL CARICO MASSIMO DI ALIMENTAZIONE
Premendo di nuovo il tasto "POWER", si visualizza il carico massimo di
alimentazione (carico massimo espresso in watt). La lettura visualizza il carico
massimo di corrente che un elettrodomestico utilizza durante il periodo di
monitoraggio.
3
8.0
VISUALIZZAZIONE DEL CONSUMO DI ENERGIA TOTALE
Premendo il tasto "POWER" una terza volta, sul display a cristalli liquidi si
visualizza il consumo totale di kWh di un elettrodomestico, durante il periodo di
monitoraggio.
9.0
USI DELL'APPARECCHIO
L'intervallo di misurazione del Cost Control è approssimativamente fra 4W e 3600W
(varia automaticamente da un elettrodomestico ad un altro), ed è quindi ideale per
essere usato con una grande varietà di elettrodomestici.
Il Cost Control è stato progettato solamente come indicatore del costo medio e
della quantità media di elettricità consumata dagli elettrodomestici; nonostante
questo, la precisione dell'apparecchio non è stata ufficialmente certificata, pertanto
l'apparecchio non può essere usato come prova in caso di dispute fra le ditte
fornitrici di elettricità e l'utente finale.
Il Cost Control può essere usato solamente con voltaggio 230V / 50Hz.
Si possono collegare soltanto carichi di alimentazione con lo stesso voltaggio
(230V / 50Hz).
Il carico massimo degli elettrodomestici collegati non deve superare i 3600
Watt (corrente massima 16A).
1.0
Il Cost Control è stato progettato solamente per essere usato in ambienti
2.0
interni secchi; è strettamente proibito l'uso dell'apparecchio in ambienti
3.0
esterni.
4.0
Il Cost Control non deve essere alterato o modificato in qualsiasi modo.
5.0
Osservare le specifiche tecniche descritte sulla placca di descrizione
6.0
dell'apparecchio!
7.0
Qualsiasi altro uso che non sia fra quelli descritti in questo manuale delle
8.0
istruzioni, può causare pericoli, corto circuiti, incendi o shock elettrici ecc.,
9.0
nonché danneggiare il prodotto.
10.0
11.0
Per mantenere il prodotto in perfette condizioni e garantire il funzionamento del
12.0
prodotto nel rispetto delle norme di sicurezza, l'utente deve osservare le norme
13.0
descritte nei paragrafi Usi dell'apparecchio, Norme di sicurezza e Limitazione di
14.0
responsabilità di questo manuale.
15.0
16.0
10.0 NORME DI SICUREZZA
17.0
Collegare il Cost Control solamente ad una presa di rete a terra approvata da
230VAC / 50Hz ± 10% (10/16A) (VDE).
18.0
Il carico massimo non deve eccedere 3600 watt (16A).
La temperatura raccomandata di funzionamento è tra i 0°C ed i +50°C.
Temperature più alte possono provocare danni dovuti al riscaldamento
eccessivo del prodotto e conseguentemente provocare danni permanenti
all'apparecchio.
Non far funzionare il prodotto in spazi chiusi delimitati dove si possono
accumulare gas infiammabili, vapori, polveri o dove sono presenti condizioni
non favorevoli per il funzionamento dell'apparecchio.
Come norma di sicurezza di base, non fare mai funzionare il prodotto in
ambienti umidi o far bagnare il prodotto.
Il prodotto deve essere sempre scollegato dalla presa di rete prima di
effettuare qualsiasi lavoro di manutenzione, riparazione o sostituzione di parti
Coperchio vano
dell'apparecchio o se deve essere smontato, altrimenti i componenti ed i
batterie
connettori dell'apparecchio conduttori di elettricità ad alto voltaggio potrebbero
essere esposti.
I condensatori nello schema dei circuiti dell'apparecchio potrebbero condurre
scariche ad alto voltaggio, anche se l'apparecchio è stato scollegato dalla
presa di rete.
Nelle istituzioni commerciali si devono osservare le norme di sicurezza,
stabilite dalle associazioni di quelle istituzioni per le installazioni elettriche e
gli impianti di produzione.
Nelle scuole e nelle istituzioni che forniscono servizi culturali, negozi che
Presa
vendono articoli per il tempo libero, o officine di cooperative, l'uso del prodotto
deve essere soggetto alla supervisione di personale qualificato.
Non inserire mai aghi o oggetti appuntiti di metallo nella presa di rete!
Non collegare insieme due apparecchi Cost Control!
Se il prodotto non può più funzionare nel rispetto delle norme di sicurezza, si
deve interrompere il funzionamento ed il prodotto deve essere eliminato e non
deve essere usato neanche maniera fortuita, se si presenta una delle
condizioni elencate qui di seguito:
a)
b)
c)
d)
11.0 IMPOSTAZIONE
Prima di collegare il Cost Control alla presa di rete e poi collegare un
elettrodomestico, è necessario impostare dei valori.
In primo luogo, inserire il "TOTAL COST" (costo totale), premendo il tasto "COST"
per alternare fra la visualizzazione di "COST/D" (costo giornaliero), "COST/M"
(costo mensile) e "COST/Y" (costo annuale). Controllare l'ora e che tutti i valori
visualizzati siano risettati su 0, come dalla figura qui sotto.
1.
Qualsiasi valore preimpostato nella visualizzazione "TOTAL COST" che
l'utente non ha impostato deve essere rispettato e su 0, per garantire la
precisione delle letture. Per fare questo, tenere premuto il tasto "COST" (per
circa quattro secondi), e tutti i valori ad eccezione di Tariff (costo per kilowatt
ora) sono risettati su 0.
2.
Una volta che tutti i valori sono visualizzati nel display "TOTAL COST",
premere il tasto "TARIFF" per entrare nel modo impostazione del costo.
12.0 MODO IMPOSTAZIONE DEL COSTO (TARIFF)
Il valore di una singola unità di kWh (kilowatt ora) può essere normalmente
verificato sulla bolletta della luce. Tenere in considerazione che anche i dati di una
bolletta recente, in termini di costi, possono essere stati modificati dalla ditta
fornitrice di energia elettrica. Se non si trova il valore del costo di un kWh sulla
il prodotto mostra segni evidenti di danneggiamento.
Il prodotto non funziona.
Il prodotto è stato conservato in ambienti non favorevoli alla conservazione
e per lungo periodo.
Se l'apparecchio è stato sottoposto a sollecitazioni estreme durante il
trasporto.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis