Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia, Manutenzione, Conservazione, Trasporto E Ordinazione Dei Pezzi Di Ricambio - EINHELL GE-SA 1335 P Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Attenzione: la leva di avvio/arresto del motore,
se viene mollata, deve ritornare nella posizione di
partenza e il motore si deve fermare. In caso cont-
rario l'apparecchio non deve essere utilizzato.
Avvertenza! quando il motore viene avviato, il
rullo dello scarifi catore inizia a ruotare.
Avvertenza! Non aprite mai il portello di scarico
mentre il motore è ancora acceso. Il cilindro rotan-
te con le lame può causare lesioni.
Fissate sempre bene il portello di scarico. Medi-
ante la molla di trazione esso ritorna nella posizi-
one "chiusa".
Deve venire sempre mantenuta la distanza di
sicurezza, data dall'impugnatura di guida, tra il
rivestimento esterno e l'utilizzatore. Nello scarifi -
care il manto erboso e cambiare il senso di dire-
zione su pendio si deve essere particolarmente
attenti. Accertatevi di essere in posizione sicura,
portate scarpe con suole antisdrucciolevoli e
pantaloni lunghi. Scarifi cate sempre in senso
trasversale rispetto al pendio. Per motivi di sicu-
rezza non usate lo scarifi catore per pendii con
un'inclinazione superiore ai 15 gradi.
Siate particolarmente attenti muovendovi
all'indietro e tirando lo scarifi catore, pericolo di
inciampare!
Regolazione della profondità di scarifi catura
(vedi Fig. 7)
La profondità di scarifi catura viene regolata trami-
te il meccanismo di regolazione. A questo scopo
portate la leva nella direzione della freccia (vedi.
Fig. 7) nella posizione desiderata (0/1/2/3). Fate
attenzione che la leva scatti in posizione in modo
corretto!
0 = Posizione di marcia / o di trasporto
1 = Profondità di scarifi cazione 3 mm
2 = Profondità di scarifi cazione 6 mm
3 = Profondità di scarifi cazione 9 mm
Avvertenza! er il trasporto dell'apparecchio posi-
zionate la leva per l'impostazione della profondità
di lavorazione nella posizione più alta.
Avvertenze per lavorare in modo corretto
Nel lavorare si consiglia di ripassare i margini
della fascia già eseguita, quindi con una sovrap-
posizione.
Per ottenere un taglio preciso si deve muovere
l'apparecchio in fasce possibilmente diritte. Le
corsie formate eseguendo l'operazione si devono
quindi sovrapporre sempre di alcuni centimetri al
Anl_GE_SA_1335_P_SPK7.indb 43
Anl_GE_SA_1335_P_SPK7.indb 43
I
fi ne di evitare strisce di prato non lavorate.
Non appena rimangono dei resti di erba sul prato
mentre si sta lavorando, si deve svuotare il cestel-
lo di raccolta.
Avvertenza! Prima di togliere il cestello di raccol-
ta spegnete il motore e attendete fi no a che il rullo
non si sia fermato.
Per sganciare il cestello di raccolta sollevate con
una mano il portello di scarico e togliete il cestello
di raccolta con l'altra mano! La frequenza con la
quale si deve lavorare il manto erboso dipende
fondamentalmente dalla crescita dell'erba e dalla
durezza del terreno.
Tenete pulita la parte inferiore dell'apparecchio e
togliete assolutamente i depositi di terra e erba. I
depositi di erba rendono più diffi cile l'operazione
di avvio e infl uiscono negativamente sulla qualità.
Sui pendii le corsie devono essere trasversali ris-
petto alla pendenza. Prima di eseguire qualsiasi
controllo del rullo bisogna spegnere il motore.
Avvertenza!
Dopo lo spegnimento del motore il rullo continua
a muoversi per qualche secondo. Non cercate
mai di fermarlo. Se il rullo in movimento va a bat-
tere contro un oggetto, fermate l'apparecchio e
attendete fi no a quando il rullo sia completamente
fermo. Controllate quindi lo stato del rullo. Se è
danneggiato deve venire sostituito.
7. Pulizia, manutenzione,
conservazione, trasporto e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Avvertenza!
non lavorate mai a motore acceso su parti sot-
to tensione dell'impianto di accensione e non
toccatele. Prima di eseguire operazioni di manu-
tenzione e di cura togliete il connettore della can-
dela. Non eseguite mai lavori con l'apparecchio
acceso. I lavori che non vengono descritti in
queste istruzioni per l'uso devono essere eseguiti
esclusivamente da un' offi cina specializzata e
autorizzata.
7.1 Pulizia
Dopo ogni uso lo scarifi catore deve essere pulito
a fondo. In particolare la parte inferiore e le lame.
Per farlo ribaltate leggermente lo scarifi catore su
un lato e rimuovete lo sporco.
- 43 -
16.09.2016 09:36:23
16.09.2016 09:36:23

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis