Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GIM Professional 60 Originalbetriebsanleitung Seite 36

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GIM Professional 60:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
OBJ_BUCH-2461-001.book Page 36 Monday, April 20, 2015 4:52 PM
36 | Italiano
Controllo della precisione di misura (vedi figura B)
Controllare la precisione dello strumento di misura ogni volta
prima di iniziare a lavorare, in seguito a forti sbalzi di tempera-
tura oppure dopo urti forti.
Prima di procedere alla misurazione di angoli <45° si dovrebbe
eseguire un controllo su una superficie piana e possibilmente
orizzontale; prima di procedere alla misurazione di angoli >45°
eseguire la stessa operazione su una superficie piana possibil-
mente verticale.
Accendere lo strumento di misura e poggiarlo sulla superficie
orizzontale oppure perpendicolare.
Attendere 10 s ed annotare quindi il valore misurato.
Ruotare lo strumento di misura (come rappresentato in figura)
di 180° attorno all'asse verticale. Attendere nuovamente 10 s
e annotare il secondo valore misurato.
 Calibrare lo strumento di misura solo se la differenza di
entrambi i valori di misura è maggiore di 0,1°.
Calibrare lo strumento di misura nella stessa posizione (verti-
cale oppure in posizione orizzontale) in cui è stata riscontrata
la differenza dei valori di misurazione.
Calibratura delle superfici di applicazione orizzontali
(vedi figura C)
La superficie sulla quale si applica lo strumento di misura non
deve deviare di oltre 5° dall'orizzontale. In caso di deviazione
maggiore si interrompe l'operazione di calibratura e sul display
appare «---».
Accendere lo strumento di misura e posarlo in modo tale
sulla superficie orizzontale che la livella 1 indichi verso
l'alto ed il display 5 sia rivolto verso l'operatore. Attendere
10 s.
Premere quindi il tasto di calibratura «Cal» 10, finché nel
display non viene visualizzato brevemente «CAL1». Suc-
cessivamente il valore di misurazione lampeggia nel di-
splay.
Ruotare lo strumento di misura di 180° attorno all'asse
perpendicolare in modo che la livella continui ad indicare
verso l'alto ed il display 5 comunque non si trovi rivolto
verso l'operatore. Attendere 10 s.
A questo punto premere nuovamente il tasto di calibratu-
ra «Cal» 10. Nel display viene brevemente visualizzata la
dicitura «CAL2». Successivamente compare il valore di
misurazione (non più lampeggiante) nel display. Lo stru-
mento di misura è quindi nuovamente calibrato per que-
sta superficie di appoggio.
Dopo questa operazione è necessario calibrare lo stru-
mento di misura per la superficie di appoggio che si trova
alla parte opposta. A tal fine ruotare lo strumento di misu-
ra orizzontalmente in modo tale che la livella 1 indichi ver-
so il basso ed il display 5 verso l'operatore. Posare lo stru-
mento di misura sulla superficie orizzontale. Attendere
10 s.
Premere quindi il tasto di calibratura «Cal» 10, finché nel
display non viene visualizzato brevemente «CAL1». Suc-
cessivamente il valore di misurazione lampeggia nel di-
splay.
Ruotare lo strumento di misura di 180° attorno all'asse
verticale in modo che la livella continui ad indicare verso il
basso ed il display 5 non si trovi comunque rivolto verso
l'operatore. Attendere 10 s.
A questo punto premere nuovamente il tasto di calibratu-
ra «Cal» 10. Nel display viene brevemente visualizzata la
dicitura «CAL2». Successivamente compare il valore di
misurazione (non più lampeggiante) nel display. Lo stru-
mento di misura è quindi nuovamente calibrato per en-
trambe le superfici di appoggio orizzontali.
Nota bene: Non è possibile concludere l'operazione di calibra-
tura se nella fase dei passi  e  non si ruota lo strumento di
misura intorno all'asse rappresentato sull'illustrazione
(«CAL2» non appare sul display).
Calibratura delle superfici di applicazione verticali
(vedi figura D)
La superficie sulla quale si appoggia lo strumento di misura non
può deviare di oltre 5° dalla linea verticale. In caso di devia-
zione maggiore si interrompe l'operazione di calibratura e sul
display appare «---».
Accendere lo strumento di misura e posarlo in modo tale
sulla superficie verticale che la livella 6 indichi verso l'alto
ed il display 5 sia rivolto verso l'operatore. Attendere
10 s.
1 609 92A 11S | (20.4.15)
Bosch Power Tools

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Gim professional 120

Inhaltsverzeichnis