Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GCO 2000 Professional Originalbetriebsanleitung Seite 73

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GCO 2000 Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
OBJ_BUCH-1063-001.book Page 73 Thursday, December 10, 2009 1:03 PM
– Mettere in funzione l'elettroutensile per ca.
30 secondi.
Qualora dovessero verificarsi rilevanti vibra-
zioni, spegnere immediatamente l'elettrou-
tensile, smontare di nuovo la mola da taglio e
montarla nuovamente.
Uso
Prima di qualunque intervento sull'elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Dispositivo di sicurezza per il trasporto
(vedi figura C)
Il dispositivo di sicurezza per il trasporto 15 fa-
cilita sensibilmente le operazioni di trasporto
dell'elettroutensile da un luogo di operazione ad
un altro.
Sblocco dell'elettroutensile
(posizione operativa)
– Premere leggermente verso il basso il brac-
cio dell'utensile sull'impugnatura 3 per
sbloccare il dispositivo di sicurezza per il tra-
sporto 15.
– Tirare il dispositivo di sicurezza per il tra-
sporto 15 completamente all'esterno.
– Spostare il braccio dell'utensile lentamente
verso l'alto.
Nota bene: Durante il lavoro prestare attenzione
affinché il dispositivo di sicurezza per il traspor-
to non sia premuto verso l'interno, in caso con-
trario il braccio dell'utensile non potrà essere
orientato fino alla profondità desiderata.
Bloccaggio dell'elettroutensile
(posizione prevista per il trasporto)
– Portare il braccio dell'utensile quanto neces-
sario verso il basso in modo che il dispositivo
di sicurezza per il trasporto 15 potrà essere
premuto completamente verso l'interno.
Per ulteriori istruzioni relative al trasporto vedi
pagina 75.
Bosch Power Tools
Impostazione dell'angolo obliquo
(vedi figura D)
L'angolo obliquo può essere regolato in un cam-
po che va da 0° fino a 45°.
Importanti valori di regolazione sono contrasse-
gnati tramite relative marcature sulla battuta di
guida angolare 7. La posizione 0° e 45° viene as-
sicurata tramite la relativa battuta finale.
– Allentare le viti di fermo 13 della guida ango-
lare con la chiave ad anello fornita in dotazio-
ne 14 (15 mm).
– Regolare l'angolo desiderato e serrare di
nuovo saldamente entrambe le viti di fermo
13.
Spostamento della guida angolare
(vedi figura D e E)
È possibile spostare indietro la guida angolare 7
se si desidera tagliare pezzi in lavorazione con
una larghezza superiore a 140 mm.
– Svitare completamente le viti di fermo 13 con
la chiave ad anello fornita in dotazione 14
(15 mm).
– Spostare la guida angolare 7 di uno o due fori
indietro nella distanza desiderata.
– Regolare l'angolo desiderato e serrare di
nuovo saldamente entrambe le viti di fermo
13.
Fissaggio del pezzo in lavorazione
(vedi figura E)
Per poter garantire un'ottimale sicurezza sul po-
sto di lavoro, il pezzo in lavorazione deve sem-
pre essere bloccato in posizione.
Non lavorare mai pezzi troppo piccoli per poter
essere bloccati correttamente in posizione.
Pezzi in lavorazione lunghi devono essere sup-
portati all'estremità libera.
– Avvicinare il pezzo in lavorazione alla guida
angolare 7.
– Spingere l'asta filettata d'arresto 8 sul pezzo
in lavorazione e bloccare lo stesso saldamen-
te con l'ausilio della manopola dell'asta filet-
tata 10.
1 609 929 U62 | (12/10/09)
Italiano | 73

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis