Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Al Primo Impiego; Pulizia E Manutenzione; Garanzia - Siemens TC24 Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

it
Questo apparecchio è destinato all'uso
domestico e non all'impiego professionale.
Conservare con cura le istruzioni per l'uso.
Istruzioni di sicurezza
d
Pericolo di scarica elettrica
Nel collegamento e nell'uso dell'apparecchio,
è indispensabile rispettare i dati della targhetta
d'identificazione.
Utilizzare solo se il cavo di alimentazione
e l'apparecchio non presentano danni.
Tenere i bambini lontano dall'apparecchio.
Dopo ogni uso ed in caso di guasto, estrarre la
spina di alimentazione.
Per evitare pericoli, le riparazioni all'apparecchio,
come per es. la sostituzione del cavo di
alimentazione danneggiato, devono essere
eseguite solo dal nostro servizio assistenza
clienti.

Al primo impiego

Per lavare l'apparecchio bollire due volte 8 tazze
d'acqua. Eventualmente si avverte un innocuo
odore di nuovo. In tal caso bollire una soluzione
di aceto diluito (2 tazze di aceto su 6 tazze
d'acqua), infine bollire 2 volte 8 tazze d'acqua.
Bollire e mantenere caldo il caffè
Figure da 1 a 5
Versare nel serbatoio solo acqua pura, mai latte
o bevande pronte, come tè o caffè! (Alterazione
del gusto nella bollitura seguente.)
Utilizzare caffè macinato da medio a fine
(consigliamo ca. 6 g per ogni tazza), per poche
tazze mettere un poco di caffè in più per ogni
tazza, che per un maggiore numero di tazze.
Bollire sempre almeno 3 tazze grandi, altrimenti il
caffè non ha la temperatura e la forza desiderate.
I = ca. 125 ml
La piastra di riscaldamento resta calda per un po'
di tempo dopo lo spegnimento.
Prima di poter introdurre di nuovo acqua, la
macchina da caffè automatica si deve raffreddare
per 5 min.
Usare il bricco solo con il coperchio chiuso.
J = ca. 85 ml

Pulizia e manutenzione

Tutte le parti che vengono a contatto con
il caffè dovrebbero essere lavate dopo ogni
uso. I residui influenzano negativamente
il gusto (fig. 6).
Tutte le parti non fisse sono lavabili in
lavastoviglie, non devono essere tuttavia disposte
né incastrate direttamente sull'elemento
riscaldante (pericolo di deformazione).
Pulire la carcassa all'esterno solo con uno
straccio umido. Non usare prodotti abrasivi.
Non utilizzare pulitrici a vapore.
d
Mai immergere l'apparecchio nell'acqua!
Se il manico del bricco è allentato:
stringere la vite (fig. 7).
Decalcificazione
Decalcificare regolarmente l'apparecchio,
e comunque non attendere oltre se
- il tempo di bollitura si allunga,
- si sviluppa troppo vapore,
- l'apparecchio diventa più rumoroso.
Dosare il prodotto decalcificante secondo le
indicazioni del produttore e versare la soluzione
nel serbatoio.
Lasciare riposare la soluzione per 5 min, poi
accendere, spegnere dopo 1 min e lasciare
riposare 10 min. Ripetere l'operazione almeno
3 volte (a seconda dell'incrostazione anche più
volte). Scaricare la quantità residua.
Fare infine bollire due volte la quantità massima
di acqua pura.
Lavare con molta cura tutte le parti non fisse.
Consiglio per la decalcificazione
In caso di durezza normale dell'acqua e di uso
quotidiano, decalcificare ogni 6 settimane.
Se si utilizzano decalcificanti a base di aceto o di
acido citrico, decalcificare ogni 3 settimane.
Rottamazione
Per informazioni sul corretto smaltimento,
rivolgersi al proprio rivenditore specializzato
oppure alla propria amministrazione comunale.

Garanzia

Per questo apparecchio sono valide le condizioni
di garanzia pubblicate dal nostro rappresentante
nel paese di vendita. Il rivenditore, presso il quale
è stato acquistato l'apparecchio, è sempre ben
disposto a fornire a richiesta informazioni
a proposito. Per l'esercizio del diritto di garanzia
è comunque necessario presentare il documento
di acquisto.
Con riserva di modifiche.
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis