Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Ed Assistenza; Manutenzione E Pulizia - Bosch GPO 14 CE Professional Originalbetriebsanleitung

Polierer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GPO 14 CE Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
OBJ_BUCH-1284-003.book Page 44 Tuesday, December 16, 2014 4:09 PM
44 | Italiano
 Prima di utilizzarli, controllare lo stato degli utensili
abrasivi. L'utensile abrasivo deve essere montato per-
fettamente e deve poter ruotare liberamente. Eseguire
una prova di funzionamento per almeno 1 minuto e sen-
za sottoporre a carico. Non utilizzare mai utensili abra-
sivi difettosi, ovalizzati oppure che vibrano. Utensili
abrasivi difettosi possono andare in pezzi e creare il peri-
colo di incidenti.
Preselezione del numero di giri
Tramite la rotellina per la selezione del numero giri 4 è possi-
bile preselezionare la velocità richiesta anche durante la fase
di funzionamento.
Il numero di giri necessario dipende dal tipo di materiale e dal-
le condizioni operative e può essere determinato eseguendo
prove pratiche.
Posizione rotellina
Numero di giri a vuoto (min
di regolazion
1
750
2
1200
3
1600
4
2000
5
2400
6
3000
Constant Electronic
La Constant-Electronic mantiene la velocità di rotazione pres-
soché costante con corsa a vuoto e carico garantendo un'uni-
forme prestazione di lavoro.
Indicazioni operative
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
 Bloccare il pezzo in lavorazione in modo adatto a meno
che esso non abbia di per sé una stabilità sicura dovuta
al proprio peso.
 Non sottoporre l'elettroutensile a carico tanto elevato
da farlo fermare.
 Dopo un'elevata sollecitazione far funzionare l'elettro-
utensile ancora per alcuni minuti in funzionamento al
minimo per raffreddare l'elettroutensile.
Per lavori di levigatura su materiali morbidi, p. es. gesso op-
pure vernice, si consiglia di utilizzare preferibilmente il plato-
rello in gomma 18 con foglio abrasivo 19.
Per eliminare la ruggine sono adatte spazzole a tazza 21 e
spazzole piatte a fili intrecciati.
Lucidatura
L'elettroutensile può essere equipaggiato con relativi utensili
per la lucidatura come cuffia in lana d'agnello, feltro per luci-
datura oppure spugna per lucidatura (accessori) per la lucida-
tura di vernici danneggiate dagli agenti atmosferici oppure
per la ripassatura di graffi (p. es. vetro acrilico).
Per la lucidatura selezionare un numero di giri basso (livello
1–2), per evitare un eccessivo riscaldamento della superfi-
cie.
1 609 92A 114 | (16.12.14)
Applicare il lucido su una superficie un poco più piccola di
quanto si desidera lucidare. Lavorare il lucido con un utensile
adatto per la lucidatura con movimenti incrociati oppure mo-
vimenti rotatori ed una pressione moderata.
Non lasciare asciugare il lucido sulla superficie, in caso con-
trario la superficie potrebbe venire danneggiata. Non sotto-
porre la superficie da lucidare alla radiazione solare diretta.
Pulire regolarmente gli utensili per lucidatura per assicurare
buoni risultati di lucidatura. Lavare gli utensili per lucidatura
con detersivo delicato ed acqua calda, non utilizzare alcun di-
luente.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
-1
)
estrarre la spina di rete dalla presa.
 Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,
tenere sempre puliti l'elettroutensile e le prese di ven-
tilazione.
 In caso di condizioni di impiego estreme utilizzare sem-
pre un impianto di aspirazione. Soffiare spesso sulle fe-
ritoie di ventilazione e preinstallare un interruttore di
sicurezza per correnti di guasto (PRCD). In caso di lavo-
razione di metalli è possibile che si depositi polvere con-
duttrice all'interno dell'elettroutensile. L'isolamento di
protezione dell'elettroutensile può esserne pregiudicato.
Conservare e trattare con cura l'accessorio.
Qualora si rendesse necessaria una sostituzione del cavo di
collegamento, la stessa deve essere effettuata dalla Bosch
oppure da un centro di assistenza clienti autorizzato per elet-
troutensili Bosch per evitare pericoli per la sicurezza.
Assistenza clienti e consulenza impieghi
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
www.bosch-pt.com
Il team Bosch che si occupa della consulenza impieghi vi aiu-
terà in caso di domande relative ai nostri prodotti ed ai loro
accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell'elettroutensile!
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A.
Corso Europa, ang. Via Trieste 20
20020 LAINATE (MI)
Tel.: (02) 3696 2663
Fax: (02) 3696 2662
Fax: (02) 3696 8677
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
Bosch Power Tools

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis