Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

LG RESU10H Prime Installationsanleitung Seite 70

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RESU10H Prime:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

3.3 Cablaggio
1
2
3.3.1 Configurazione del cablaggio
Sezione C
Sezione A
Sezione B
1. Sezione A: porta di comunicazione inverter inclusi CAN/RS485 e linea Enable.
2. Sezione B: interruttore DIP per impostare la resistenza di terminazione delle
comunicazioni.
3. Sezione C: interruttore DIP per impostare le unità principale/secondaria
4. Sezione D: non collegare la porta di comunicazione interna.
5. Sezione E: porta di alimentazione della batteria compresi polo positivo/negativo
e messa a terra (POS: terminale di alimentazione più, NEG: terminale di
alimentazione meno, GND: messa a terra)
3.3.2 Guida al cablaggio e all'impostazione dell'interruttore DIP
1
2
3
4
5
6
※ Fare riferimento alla Sezione 3.3.3 Morsettiere a molla per la scelta del cavo di
comunicazione e lo spellamento della guaina del cavo.
3
Sezione D
Sezione E
1. Sezione A: porta di comunicazione
inverter
a) Innanzitutto, collegare il cavo di
messa a terra Enable al terminale 2.
b) Collegare la linea positiva Enable
12 V al terminale 1.
c) Selezionare il metodo
corrispondente a quello di
comunicazione dell'inverter
nella parte contrassegnata. Se
l'inverter usa il metodo RS485,
collegare la linea RS485(A+, B-)
al terminale 3 e 4. Se l'inverter usa
il metodo CAN, collegare la linea
CAN(High, Low) al terminale
5 e 6.
2. Sezione B: interruttore DIP
per impostare la resistenza di
terminazione delle comunicazioni
delle unità principale/secondaria
Abbassare fino in fondo l'interruttore
DIP (resistenza di terminazione delle
comunicazioni) per ciascuna unità.
※ Se si installano due unità, consultare
l'appendice sulla configurazione
della resistenza di terminazione delle
comunicazioni.
3. Sezione C: interruttore DIP per
impostare le unità principale/
secondaria
Portare tutti gli interruttori DIP
verso l'alto per usare come pacco
principale. Inoltre, se si vuole usare
un'unità secondaria, abbassare
l'interruttore sul lato destro solo se
visualizzato frontalmente
1
2
3
※ Se si installano due unità, consultare l'appendice sul cavo di alimentazione.
3.3.3 Morsettiere a molla
1. Morsettiera di alimentazione
• Lunghezza max. del cavo: 10 m
(35 ft)
• Tipo di cavo:
UL: 8 AWG
IEC: 6 SQ (mm
)
2
(Opzionale) Terminali:
6 SQ (mm
)
2
• DC 600 V isolato
• Bloccaggio
• Contatto Phoenix
• Morsettiera di alimentazione PCB
SPT 5/3-H-7,5-ZB
• P/N: 1719202
2. Morsettiera di comunicazione
• Lunghezza max. del cavo: 10 m
(35 ft)
• Tipo di cavo: 0,2~1,5 mm²
(18~22AWG)
• Bloccaggio
• Contatto Phoenix
• Morsettiera di alimentazione PCB
SPT 2,5/6-H-5,0
• P/N: 1991011
※ Rimuovere la guaina di 15 mm del cavo del terminale di alimentazione e la guaina di 10
mm del cavo del terminale di comunicazione.
NOTA
Accertare che i cavi siano tutti saldamente in posizione. L'allentamento dei cavi di
alimentazione può causare archi elettrici e danneggiare la batteria e/o l'inverter.
4. Sezione E: Porta di alimentazione
batteria
a) Collegare il cavo di messa a terra
al terminale 2.
b) Collegare la linea negativa del
cavo di alimentazione al terminale
3.
c) Collegare la linea positiva del cavo
di alimentazione al terminale 1.
※ Fare riferimento a 3.3.3
Morsettiere a molla per la scelta
del cavo di alimentazione della
batteria e lo spellamento della
guaina del cavo.
( + )
GND
( - )
ENABLE 12V
ENABLE GND
RS485 A+
RS485 B-
CAN Hi
CAN Lo
70

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis