Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Ed Assistenza; Manutenzione E Pulizia - Bosch PFS 5000 E Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PFS 5000 E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Nelle pause di lavoro è possibile poggiare la pistola a spruzzo
(1) su di una superficie di lavoro piana. Il materiale da appli-
care a spruzzo non potrà così fuoriuscire.
La pistola a spruzzo, rifornita con materiale da nebu-
u
lizzare, dev'essere sempre posizionata verticalmente,
su di una superficie piana. Se la pistola a spruzzo si tro-
va in posizione orizzontale, il materiale da nebulizzare po-
trebbe fuoriuscirne.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
u
ro, tenere sempre pulite l'elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Se fosse necessaria una sostituzione della linea di collega-
mento, questa dovrà essere eseguita da Bosch oppure da un
centro assistenza clienti autorizzato per elettroutensili
Bosch, al fine di evitare pericoli per la sicurezza.
Dopo ogni utilizzo, pulire accuratamente tutti i compo-
u
nenti del sistema a microspruzzo, soprattutto quelli
per la conduzione del colore. Una pulizia a regola d'arte
è indispensabile per un funzionamento corretto e sicuro
della pistola a spruzzo. In caso di pulizia assente o non
corretta, non si potrà reclamare alcun diritto di garanzia.
Pulizia dopo l'impiego di pitture a base d'acqua (vedere
fig. M)
Pulire sempre con acqua calda la pistola a spruzzo e il serba-
toio del materiale da nebulizzare.
Non pulire in alcun caso i fori ugello e dell'aria della pistola a
spruzzo con oggetti appuntiti.
– Spegnere l'unità di base (22) e rimuovere il tubo flessibile
dell'aria (20) dalla pistola a spruzzo (1).
– Staccare il serbatoio (7) dalla pistola a spruzzo (1).
Tenere il serbatoio (7) sotto il beccuccio di
pescaggio (17) e premere l'interruttore di comando (5)
della pistola a spruzzo, in modo che il materiale da nebu-
lizzare possa rifluire nel serbatoio.
– Svuotare completamente il serbatoio (7).
Il materiale da nebulizzare può essere conservato per ul-
teriori applicazioni in un contenitore per vernici chiuso er-
meticamente. A tal fine, utilizzare, ad esempio, il serbato-
io di ricambio (8) con coperchio o il serbatoio originale
del materiale da nebulizzare.
– Pulire il serbatoio (7).
– Smontare il beccuccio di pescaggio (17) con la guarnizio-
ne serbatoio (16) e sciacquarlo bene.
Fissare nuovamente il beccuccio di pescaggio (17) con la
guarnizione serbatoio (16) sulla pistola a spruzzo.
– Riempire il serbatoio (7) con acqua calda e fissarlo nuo-
vamente alla pistola a spruzzo (1).
– Collegare nuovamente il tubo flessibile dell'aria (20) alla
pistola a spruzzo (1).
Bosch Power Tools
– Continuare a spruzzare fino a far fuoriuscire solamente
acqua pulita. Eventualmente, riempire nuovamente il ser-
batoio con acqua calda.
– Rimuovere il tubo flessibile dell'aria (20) sia dall'unità di
base (22) che dalla pistola a spruzzo (1).
– Se necessario, pulire l'unità di base con un panno inumi-
dito e quindi rimuovere l'unità di base (22) e il tubo flessi-
bile dell'aria (20) dalle vicinanze della zona da pulire.
– Smontare il dado di raccordo (3), la calotta aria (2), la ca-
lotta ugello utilizzata (10)/(11)/(12) e il beccuccio di pe-
scaggio (17) con la guarnizione serbatoio (16).
– Pulire in un secchio con acqua calda tutte le parti che con-
vogliano il colore con l'apposita spazzola (28) o con una
normale spazzola da lavaggio. Pulire anche il condotto del
colore (19) della pistola a spruzzo (1).
– Verificare che il beccuccio di pescaggio (17) con la guar-
nizione serbatoio (16) sia privo di materiale da nebulizza-
re e non presenti danni.
– Pulire il foro di sfiato (18) con l'apposita spazzola per la
pulizia (28).
– All'occorrenza, pulire a fondo il filtro (13) con acqua cal-
da.
– Pulire l'esterno del serbatoio (7) e della pistola a spruzzo
(1) con un panno inumidito.
– Prima dell'assemblaggio, lasciar asciugare accuratamente
tutte le parti.
– Rimontare il sistema a microspruzzo in sequenza inversa.
Spingere la guarnizione del serbatoio (16) nuovamente
verso l'alto nella scanalatura del beccuccio di pescaggio
(17).
Accertarsi che la guarnizione del serbatoio sia posizionata
esattamente, per tutta la sua circonferenza, nella scanala-
tura del beccuccio di pescaggio, così che la pistola a
spruzzo sia correttamente a tenuta.
Accertarsi che il beccuccio di pescaggio (17) venga spin-
to nuovamente fino a battuta nel condotto del colore
(19).
Pulizia dopo l'impiego di pitture a base di solventi
(vedere fig. M)
Pulire sempre la pistola a spruzzo e il serbatoio del materiale
da nebulizzare con il relativo diluente utilizzato per il mate-
riale da nebulizzare.
Non pulire in alcun caso i fori ugello e dell'aria della pistola a
spruzzo con oggetti appuntiti.
Indossare i guanti adatti per le operazioni di pulizia con sol-
venti o pitture a base di solventi.
– Spegnere l'unità di base (22) e rimuovere il tubo flessibile
dell'aria (20) dalla pistola a spruzzo (1).
– All'occorrenza, pulire l'unità base con un panno inumidito
con il diluente, quindi rimuovere l'unità base (22) e il tubo
flessibile dell'aria (20) dai dintorni della zona da pulire.
– Staccare il serbatoio (7) dalla pistola a spruzzo (1).
Tenere il serbatoio (7) sotto il beccuccio di
pescaggio (17) e premere l'interruttore di comando (5)
della pistola a spruzzo, in modo che il materiale da nebu-
lizzare possa rifluire nel serbatoio.
Italiano | 69
1 609 92A 7VA | (30.05.2022)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis