Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Delle Parti - Makita AF353 Betriebsanleitung

Druckluft-stiftnagler
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AF353:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
11.
L'uso di ossigeno o gas combustibili per il
funzionamento di utensili pneumatici crea un
pericolo di incendi ed esplosioni.
12. Fare attenzione quando si utilizzano utensili
pneumatici, in quanto l'utensile potrebbe
diventare freddo, influenzando l'impugnatura e
il controllo.
Dispositivi di sicurezza
1.
Accertarsi che tutti i sistemi di sicurezza siano
perfettamente funzionanti prima dell'uso.
L'utensile non deve attivarsi se si preme solo
l'interruttore a grilletto o se si preme solo il braccio
di contatto contro il legno. L'utensile deve funzio-
nare solo quando si eseguono entrambe queste
azioni. Verificare il possibile funzionamento difet-
toso senza caricare gli elementi di fissaggio e con
il dispositivo di spinta in posizione completamente
tirata.
2.
Il fissaggio del grilletto sulla posizione
ACCESO è estremamente pericoloso. Non
tentare mai di fissare il grilletto.
3.
Non tentare di mantenere l'elemento di con-
tatto o altri dispositivi di sicurezza premuti con
nastro o fil di ferro. In caso contrario, sussiste il
pericolo di morte o di gravi lesioni personali.
Assistenza
Effettuare la pulizia e la manutenzione subito
1.
dopo aver terminato il lavoro. Mantenere l'u-
tensile in condizioni ottimali. Lubrificare le parti
mobili per evitare che si arrugginiscano e ridurre al
minimo l'usura relativa alla frizione. Pulire tutte le
polveri dalle parti.
2.
Richiedere a un centro di assistenza auto-
rizzato Makita l'ispezione a intervalli regolari
dell'utensile.
3.
Per preservare la SICUREZZA e l'AFFIDA-
BILITÀ del prodotto, la manutenzione e la
riparazione vanno eseguite da parte di centri
di assistenza autorizzati Makita, utilizzando
sempre pezzi di ricambio Makita.
4.
Attenersi alle normative locali quando si
intende smaltire l'utensile.
CONSERVARE LE PRESENTI
ISTRUZIONI.
AVVERTIMENTO:
dità o la familiarità d'utilizzo con il prodotto
(acquisita con l'uso ripetuto) sostituisca la stretta
osservanza delle norme di sicurezza per il pro-
dotto in questione. L'USO IMPROPRIO o la man-
cata osservanza delle norme di sicurezza indicate
nel presente manuale di istruzioni potrebbero
causare gravi lesioni personali.
DESCRIZIONE DELLE
PARTI
► Fig.1: 1. Leva di blocco 2. Grilletto 3. Gancio
4. Adattatore della punta 5. Sportellino
scorrevole
NON lasciare che como-
INSTALLAZIONE
Scelta del compressore
40
30
2
20
10
10
1. Frequenza di chiodatura (volte al minuto) 2. Portata d'aria
erogata al minuto dal compressore (L al minuto) 3. 0,69
MPa (6,9 bar) 4. 0,57 MPa (5,7 bar) 5. 0,45 MPa (4,5 bar)
Il compressore d'aria deve essere conforme ai requisiti
dello standard EN60335-2-34.
Per assicurare un funzionamento efficiente in termini di
costi, scegliere un compressore che offra livelli elevati
di pressione e portata d'aria erogata. Il grafico mostra
il rapporto tra la frequenza di chiodatura, la pressione
applicabile e la portata d'aria erogata dal compressore.
Pertanto, se la chiodatura avviene, ad esempio, a una
velocità di circa 60 volte al minuto a una compressione
di 0,57 MPa (5,7 bar), è necessario un compressore
con una portata d'aria erogata di oltre 25 litri al minuto.
Qualora la pressione di alimentazione dell'aria superi la pressione
nominale dell'utensile, è necessario utilizzare regolatori di pres-
sione per limitare la pressione dell'aria alla pressione nominale
dell'utensile. In caso contrario, sussiste il pericolo di gravi lesioni
per l'operatore dell'utensile o per le persone nelle vicinanze.
Scelta del tubo flessibile dell'aria
ATTENZIONE:
erogata dal compressore, o un tubo flessibile
dell'aria lungo o con un diametro più piccolo in
rapporto alla frequenza di chiodatura, potrebbero
causare una diminuzione della capacità di propul-
sione dell'utensile.
► Fig.2
Utilizzare un tubo flessibile dell'aria quanto più largo
e più corto possibile per assicurare un'operazione di
chiodatura continua ed efficiente.
Con una pressione dell'aria pari a 0,49 MPa (4,9 bar), è
consigliato un tubo flessibile dell'aria con un diametro interno
di oltre 6,5 mm e una lunghezza inferiore a 20 m, quando
l'intervallo tra ciascuna chiodatura è pari a 0,5 secondi.
I tubi flessibili di erogazione dell'aria devono avere una
pressione di esercizio minima nominale pari a 1,03 MPa
(10,3 bar) o al 150 per cento della pressione massima
prodotta nel sistema, a seconda di quale sia il valore
più elevato.
36 ITALIANO
20
30
40
50
1
Una bassa portata d'aria
3
4
5
60

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis