Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Makita AS001G Betriebsanleitung Seite 61

Akku gebläse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AS001G:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
3.
Caricare la cartuccia della batteria a una temperatura
ambiente compresa tra 10 °C e 40 °C. Lasciar raffred-
dare una cartuccia della batteria prima di caricarla.
4.
Quando non si utilizza la cartuccia della batte-
ria, rimuoverla dall'utensile o dal caricabatterie.
5.
Caricare la cartuccia della batteria se non la si
è utilizzata per un periodo di tempo prolungato
(più di sei mesi).
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che l'uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa, prima di effettuare qualsiasi inter-
vento sull'utensile.
Installazione dell'ugello
Allineare le sporgenze guida su un ugello con le tac-
che di bloccaggio sul manicotto di blocco dell'utensile,
quindi premere con decisione l'ugello nel manicotto di
blocco fino a quando si innesta in sede con uno scatto.
Dopo aver installato l'ugello, provare a tirarlo all'indietro
per accertarsi che sia fissato saldamente in sede.
► Fig.1: 1. Sporgenze guida 2. Tacche di bloccaggio
3. Manicotto di blocco
AVVISO:
Accertarsi che l'ugello sia stato mon-
tato correttamente sull'utensile, in modo che le
sporgenze guida sull'ugello entrino accurata-
mente nelle tacche di bloccaggio sul manicotto
di blocco.
► Fig.2: 1. Superfici lucide 2. Manicotto di blocco
NOTA: Finché le superfici lucide all'estremità dell'u-
gello restano visibili fuori dal manicotto di blocco,
significa che l'ugello è posizionato in modo inappro-
priato. Rimontare l'ugello in una posizione corretta, in
modo che le superfici lucide all'estremità dell'ugello
diventino invisibili sotto il manicotto di blocco.
Rimozione dell'ugello
Mantenere l'estremità dell'ugello e ruotarlo in una
direzione indicata dalle frecce sull'estremità dell'ugello,
per rilasciare il blocco. Tirare l'ugello per separarlo dal
manicotto di blocco dopo che è stato sbloccato.
► Fig.3: 1. Estremità dell'ugello 2. Manicotto di blocco
AVVISO:
Lo sporco e le polveri aderiti alla super-
ficie potrebbero rendere difficile rimuovere l'ugello
dall'utensile. In tal caso, innanzitutto far scorrere
e mantenere in posizione il manicotto di blocco
verso l'alloggiamento del motore, quindi ruotare
l'estremità dell'ugello per rilasciare il blocco.
ATTENZIONE:
Fare attenzione a non far
restare incastrate le mani tra l'estremità poste-
riore del manicotto di blocco e l'alloggiamento
del motore, mentre si rimuove l'ugello. Il manicotto
di blocco scorre all'indietro verso l'alloggiamento del
motore, quando l'ugello viene rilasciato dal blocco.
► Fig.4: 1. Manicotto di blocco 2. Alloggiamento del motore
Rimozione e installazione della
copertura antipolveri
1.
Ruotare in senso antiorario la copertura anti-
polveri presente sull'apertura di aspirazione sul retro
dell'alloggiamento, per estrarre la copertura antipolveri
dall'alloggiamento. È possibile sganciare le due lin-
guette di bloccaggio sulla copertura antipolveri allinean-
dole con le scanalature guida sull'alloggiamento.
► Fig.5: 1. Copertura antipolveri 2. Linguette di
bloccaggio 3. Apertura di aspirazione
4. Scanalature guida
2.
Rimontare la copertura antipolveri sull'apertura di
aspirazione, allineando le due linguette di bloccaggio
sulla copertura antipolveri con le scanalature guida
sull'alloggiamento. Quindi, ruotare in senso orario la
copertura antipolveri per fissarla in sede.
► Fig.6: 1. Copertura antipolveri 2. Linguette di
bloccaggio 3. Apertura di aspirazione
4. Scanalature guida
Installazione e rimozione degli ugelli
lunghi
Accessorio opzionale
Un kit di ugelli lunghi aiuta a pulire le polveri da piccoli
fori e punti stretti. È possibile regolare le lunghezze
degli ugelli in base ai propri requisiti.
► Fig.7: 1. Ugello 13 2. Ugello lungo R 3. Ugello
lungo F
1.
Inserire l'ugello lungo R attraverso il foro per l'aria
dell'ugello 13, dal lato posteriore a quello anteriore.
Farlo passare fino a quando l'ugello 13 si fissa in sede
all'estremità posteriore dell'ugello lungo R.
► Fig.8: 1. Ugello 13 2. Ugello lungo R
2.
Collocare l'ugello lungo F sopra l'estremità ante-
riore dell'ugello lungo R. Avvitare a mano l'ugello lungo
F fino a sentirlo serrato in modo grossolano, quindi
serrarlo ulteriormente fino a quando viene fissato con
uno scatto.
► Fig.9: 1. Ugello lungo F 2. Ugello lungo R
3.
Allineare le sporgenze guida sull'ugello 13 con le
tacche di bloccaggio sul manicotto di blocco dell'uten-
sile, quindi premere con decisione l'ugello 13 nel mani-
cotto di blocco fino a quando si innesta in sede con uno
scatto.
► Fig.10: 1. Sporgenza guida 2. Tacca di bloccaggio
3. Manicotto di blocco 4. Ugello 13 5. Ugello
lungo R 6. Ugello lungo F
NOTA: Utilizzare l'ugello lungo R da solo per ottenere
un raggio d'azione più corto. Utilizzare sia l'ugello
lungo R che quello F per consentire un raggio d'a-
zione più ampio.
4.
Per rimuovere gli ugelli lunghi, staccare l'ugello 13
dal manicotto di blocco dell'utensile, quindi disassem-
blare gli ugelli lunghi.
61 ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis