Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sostituzione Delle Lame - EINHELL FREELEXO BT Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FREELEXO BT:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7.2 Update del software
Se desiderate aggiornare il software, copiate il
nuovo software su una penna USB vuota (format-
tate eventualmente prima la penna USB). Accer-
tatevi che la batteria sia completamente carica
prima di eseguire le operazioni successive.
1. Mettete il robot tagliaerba nella zona di taglio.
Il robot tagliaerba non deve trovarsi nella sta-
zione di ricarica durante l'update del software.
2. Collegate una penna USB alla porta USB
come indicato nella fi gura. (Fig. 11)
3. Inserite l'interruttore principale (7) (ON).
4. Premete contemporaneamente il tasto "POW-
ER" (60) e il tasto "OK" (61). Tenete premuti i
tasti per 5 secondi. Ora tutti i LED (50, 51, 52,
53) del pannello di comando (2) sono illumi-
nati.
5. Premete il tasto „4" / Tasto di bloccaggio (65)
per avviare il processo di update. I LED di
tempo (50) indicano lo stato di avanzamento
attuale. Se tutti e 5 i LED di tempo (50) riman-
gono accesi, il procedimento è terminato.
6. Dopo alcuni secondi i LED di tempo (50) si
spengono e il robot tagliaerba passa allo
stato di esercizio normale con un solo LED di
tempo (50) illuminato.
7. Estraete la penna USB.
7.3 Manutenzione
Le lame (10) e le relative viti di fissaggio usu-
rate o danneggiate devono essere sempre
sostituite in set.
Sostituite le parti usurate o danneggiate.
Per una lunga durata, tutte le parti avvitate, le
ruote e gli assi devono venire puliti ed infine
oliati.
La cura regolare del robot tagliaerba non
soltanto lo conserva a lungo in buono stato e
ben efficiente, ma contribuisce anche a tagli-
are il prato in modo più semplice e accurato.
Le lame (10) sono le parti più esposte
all'usura. Controllate regolarmente le con-
dizioni e il fissaggio delle lame (10). Se si
dovessero notare delle vibrazioni eccessive
del robot tagliaerba, può significare che le
lame (10) siano danneggiate ovvero che sia-
no state deformate da colpi. Se le lame (10)
sono usurate o danneggiate, devono essere
sostituite immediatamente.
Controllate regolarmente il risultato di taglio
del prato. Se le lame non sono affilate gli steli
d'erba non vengono tagliati in modo preciso.
La superficie del manto erboso può seccarsi
leggermente e ingiallirsi. Cambiate perciò
regolarmente le lame per avere sempre un
Anl_FREELEXO_BT_SPK2.indb 59
Anl_FREELEXO_BT_SPK2.indb 59
I
taglio preciso e dritto.
Controllate regolarmente che il lato inferiore
del robot tagliaerba non sia sporco. Pulite
regolarmente il robot tagliaerba. Pulitelo im-
mediatamente se è molto sporco.
Nella prime settimane dopo la messa in eser-
cizio e dopo tagli con un tagliaerba convenzi-
onale, il robot tagliaerba può sporcarsi molto
rapidamente. Controllate quindi più spesso
il lato inferiore del robot tagliaerba in questo
periodo di tempo.
Accorciate il prato solo un po' alla volta per
evitare notevoli quantità di sporco.
All'interno dell'apparecchio non si trovano alt-
re parti che richiedano manutenzione.

7.4 Sostituzione delle lame

Usate solamente lame originali, perché altrimenti
non sono garantiti il funzionamento e la sicurezza.
Il robot tagliaerba è dotato di tre lame (10) monta-
te su un disco portalame (11). Queste lame (10)
hanno una durata utile che arriva a 3 mesi (se
non entrano in collisione con ostacoli). Sostituite
tutte e tre le lame (10) contemporaneamente per
non pregiudicare il funzionamento e l'equilibrio
dell'apparecchio.
Per sostituire le lame (10) procedete nel modo
seguente (Fig. 12) - Attenzione! - Portate guanti:
1. Allentate le viti di fi ssaggio
2. Togliete le lame (10) e sostituitele con quel-
le nuove. Sostituite tutte e tre le lame (10)
sempre in set.
3. Quindi serrate di nuovo saldamente la vite di
fi ssaggio. Accertatevi che le nuove lame (10)
ruotino liberamente.
Eseguite regolarmente un controllo generale
del robot tagliaerba e togliete tutti i depositi e le
incrostazioni. All'inizio di ogni stagione controllate
assolutamente lo stato delle lame (10). Per le
riparazioni rivolgetevi al nostro centro assistenza
clienti. Usate solamente ricambi originali.
7.5 Riparazione del fi lo perimetrale
Se in un qualsiasi punto dovesse venire tranciato
il fi lo perimetrale (18), utilizzate per la riparazione
i connettori per cavi (16) fornito. A tale scopo
inserite le due estremità del fi lo perimetrale (18)
tranciato nel connettore per cavi (16) e compri-
metelo con una pinza. Collegate la spina alla
presa di corrente. Controllate poi il funzionamento
tramite la spia LED (21) della stazione di ricarica
(19).
- 59 -
12.10.2020 16:18:27
12.10.2020 16:18:27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

34.139.41

Inhaltsverzeichnis