Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GSA 1100 E Professional Originalbetriebsanleitug Seite 35

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GSA 1100 E Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

34 | Italiano
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di emissio-
ne acustica, andranno considerati anche i periodi nei quali
l'utensile sia spento, oppure acceso, ma non utilizzato. Ciò
potrebbe ridurre sensibilmente l'emissione di vibrazioni e
l'emissione acustica sull'intero periodo di funzionamento.
Adottare misure di sicurezza supplementari per proteggere
l'operatore dall'effetto delle vibrazioni: ad esempio, sottopo-
nendo a manutenzione l'elettroutensile e gli utensili accesso-
ri, mantenendo calde le mani e organizzando i vari processi
di lavoro.
Montaggio
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Introduzione/sostituzione della lama
Durante il montaggio o la sostituzione dell'accessorio,
u
indossare sempre guanti di protezione. Gli accessori
sono affilati e, in caso di impiego prolungato, possono
raggiungere temperature elevate.
In caso di sostituzione della lama assicurarsi che l'at-
u
tacco per la lama sua completamente libera da resti di
materiale come ad esempio trucioli di legno o di metal-
lo.
Selezione della lama
Una panoramica dei tipi di lame consigliati è riportata all'ulti-
ma pagina delle presenti istruzioni. Utilizzare esclusivamente
lame con attacco universale da 1/2". La lama non dovrà es-
sere più lunga del necessario per il taglio previsto.
Introduzione della lama (vedi Fig. A)
Spingere la levetta SDS (4) in avanti ed introdurre la lama
(1), dietro alla piastrina di bloccaggio (11), nel relativo al-
loggiamento (3). Rilasciare la levetta SDS (4).
Verificare che la lama sia saldamente inserita in sede,
u
esercitando trazione sulla lama stessa. Una lama allen-
tata può cadere dalla sede, con conseguente rischio di le-
sioni.
Per alcuni lavori, la lama (1) si potrà anche voltare di 180°
(denti rivolti in alto), per essere riutilizzata.
Rimozione della lama
Lasciar raffreddare la lama prima di prelevarla. Il con-
u
tatto con la lama ad alta temperatura comporta rischio di
lesioni.
Spingere la levetta SDS (4) in avanti ed estrarre la lama (1).
Rilasciare la levetta SDS (4).
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell'utilizzatore, oppure delle persone che si trovano nelle vi-
cinanze.
1 609 92A 4TH | (03.05.2019)
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Eventuale materiale contenente
amianto andrà lavorato esclusivamente da personale specia-
lizzato.
– Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Utilizzo
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
u
sulla targhetta di identificazione dell'elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l'indicazione di
230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Luce di lavoro
Con la spina inserita la luce di lavoro (9) è accesa e migliora
la visibilità nelle immediate vicinanze dell'area di lavoro.
Non rivolgere direttamente lo sguardo nella luce di la-
u
voro: vi è rischio di abbagliamento.
Avvio/arresto
Per accendere l'elettroutensile, premere dapprima il pulsan-
te di sicurezza (6). Premere quindi l'interruttore di avvio/ar-
resto (7) e mantenerlo premuto.
Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare l'interruttore di av-
vio/arresto (7).
Avvertenza: Per ragioni di sicurezza, non è possibile blocca-
re l'interruttore di avvio/arresto (7), che andrà invece man-
tenuto sempre premuto durante il funzionamento.
Controllo del numero di corse
Ad elettroutensile acceso, il numero di corse si può regolare
in modo continuo, esercitando più o meno pressione sull'in-
terruttore di avvio/arresto (7).
Premendo leggermente l'interruttore di avvio/arresto (7), si
otterrà un numero di corse ridotto; aumentando la pressio-
ne, aumenterà anche il numero di corse.
Il numero di corse necessario dipende dal tipo di materiale in
lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e può es-
sere dunque determinato a seconda del caso eseguendo del-
le prove pratiche.
Si consiglia una riduzione del numero corse all'atto di appli-
care la lama sul pezzo in lavorazione nonché tagliando mate-
riale in plastica ed alluminio.
In caso di lavori lunghi con numero di corse basso, l'elettrou-
tensile si può surriscaldare notevolmente. Togliere la lama e
Autogoods "130"
Bosch Power Tools

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

3 601 f4c 8

Inhaltsverzeichnis