Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GCM 18V-305 GDC Professional Originalbetriebsanleitung Seite 113

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Sostituzione della lama (vedere figura c1−c4)
Prima di qualsiasi intervento sull'elettroutensile (ad
u
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell'ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell'interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
Durante il montaggio della lama, indossare guanti pro-
u
tettivi. In caso di contatto con la lama, vi è pericolo di le-
sioni.
Utilizzare esclusivamente lame la cui velocità massima am-
messa sia maggiore di quella del funzionamento a vuoto
dell'elettroutensile in dotazione.
Utilizzare esclusivamente lame che corrispondono ai dati ca-
ratteristici indicati nelle presenti istruzioni d'uso, omologate
secondo la norma EN 847-1 e munite della rispettivo con-
trassegno.
Utilizzare esclusivamente lame consigliate dal produttore del
presente elettroutensile e che siano adatte per il materiale
che si desidera lavorare. Ciò impedirà che i denti della lama
si surriscaldino durante il taglio.
Smontaggio della lama
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Orientare la cuffia di protezione oscillante (5) verso il
basso e mantenere la cuffia di protezione oscillante in
questa posizione.
– Ruotare la vite a brugola (53) con la chiave a brugola (6
mm) (17) premendo contemporaneamente il bloccaggio
dell'alberino (52) fino a farlo scattare il posizione.
– Mantenere premuto il bloccaggio dell'alberino (52) e svi-
tare la vite a brugola (53) in senso orario (filettatura sini-
strorsa!).
– Prelevare la flangia di serraggio (54).
– Rimuovere la lama (43).
Montaggio della lama
Durante il montaggio accertarsi che la direzione di ta-
u
glio della dentatura (direzione della freccia sulla lama)
corrisponda alla direzione della freccia sulla cuffia di
protezione.
Se necessario, prima del montaggio pulire tutte le parti che
devono essere montate.
– Applicare la nuova lama sulla flangia di serraggio interna
(55).
– Applicare la flangia di serraggio (54) e la vite a brugola
(53). Spingere il blocco dell'alberino (52), sino a farlo
scattare in posizione e serrare la vite a brugola ruotandola
in senso antiorario.
– Liberare l'asta dalla vite di fissaggio e guidare la cuffia di
protezione oscillante (5) nuovamente verso il basso.
– Spingere nuovamente la piastra di copertura sotto la vite
di fissaggio .
– Serrare nuovamente le viti di fissaggio e .
– Spingere nuovamente l'asta nella sua posizione originaria
e serrare manualmente la vite di bloccaggio .
Bosch Power Tools
Utilizzo
Prima di qualsiasi intervento sull'elettroutensile (ad
u
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell'ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo. In caso di azio-
namento accidentale dell'interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
Dispositivo di sicurezza per il trasporto
(vedere Fig. A)
Il dispositivo di sicurezza per il trasporto (34) rende più pra-
tico trasportare l'elettroutensile verso i vari punti d'impiego.
Sblocco dell'elettroutensile (posizione di lavoro)
– Spingere leggermente verso il basso il braccio scorrevole
(33), agendo sull'impugnatura (1), , per ridurre il carico
sul dispositivo di sicurezza per il trasporto (34).
– Estrarre completamente verso l'esterno il dispositivo di
sicurezza per il trasporto (34).
– Guidare lentamente il braccio scorrevole (33) verso l'alto.
Bloccaggio dell'elettroutensile (posizione di trasporto)
– Spingere il braccio scorrevole (33) completamente indie-
tro e fissarlo in questa posizione.
– Condurre verso il basso il braccio scorrevole sino a quan-
do il dispositivo di sicurezza per il trasporto (34) si possa
spingere completamente verso l'interno.
Ulteriori avvertenze: Trasporto
Bloccaggio del braccio scorrevole
Il meccanismo di scorrimento del braccio scorrevole (33)
può essere bloccato con l'ausilio della leva di bloccaggio
(24). Effettuando questa operazione sono possibili due po-
sizioni del braccio scorrevole:
– Braccio scorrevole spinto completamente indietro (per
troncatura)
– Braccio scorrevole spinto completamente avanti (per una
posizione di trasporto compatta)
Sbloccare il braccio scorrevole (vedere figura B1)
In seguito allo sbloccaggio del braccio scorrevole (33) il
meccanismo di scorrimento risulta completamente utilizza-
bile.
– Spingere verso il basso la leva di bloccaggio (24) fino a
battuta.
– Il cuneo di serraggio della leva di bloccaggio libera en-
trambi gli snodi del braccio scorrevole.
Bloccare il braccio scorrevole (vedere figura B2)
Bloccare il braccio scorrevole (vedere figura:
– Spingere indietro il braccio scorrevole (33) fino a battuta.
– Entrambi gli snodi superiori del braccio scorrevole sono
ora in posizione diritta e chiusi.
– Tirare verso l'alto la leva di bloccaggio (24), fino a quando
il cuneo di serraggio non è posizionato tra entrambi gli
snodi inferiori del braccio scorrevole..
Italiano | 113
1 609 92A 5HG | (08.04.2020)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis