Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

EINHELL DSP 15 Bedienungsanleitung Seite 44

Druckspritze
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
I
4. Quantità del liquido di trattamento
Preparare il liquido del trattamento secondo le
indicazioni del relativo produttore. Scegliere la
quantità a seconda dell'effettiva necessità.
Valori indicativi per il trattamento delle piante
Piante a livello del suolo
cespugli bassi
alberi a spalliera,
cespugli rampicanti
alberi piccoli
alberi grandi ed isolati
In caso di anticrittogamici liquidi riempire il
serbatoio per 1/4 di acqua e aggiungere il
prodotto già mescolato con acqua. Completare di
acqua e mescolare bene il tutto.
Se si usano prodotti a base di preparati vegetali
fare attenzione che il liquido venga filtrato prima
di essere versato nel serbatoio.
Osservare assolutamente le
avvertenze di sicurezza del rispettivo
produttore del liquido del trattamento.
5. Preparazione di anticrittogamici e
fitofarmaci
Preparare gli anticrittogamici solamente
all'aperto, mai in casa, nella stalla o in un
magazzino per prodotti alimentari o mangimi.
Preparare l'anticrittogamico in polvere in un
recipiente separato, e versarlo nello spruzzatore
a pressione attraverso il filtro solo dopo averlo
mescolato bene. Mescolare di quando in quando
il liquido preparato.
6. Riempimento
Per riempire l'apparecchio si deve sempre usare
il filtro accluso, tenendo il serbatoio sotto
controllo per tutta la durata dell'operazione.
Evitare un collegamento diretto fra il tubo di
riempimento ed il contenuto del recipiente.
Il mezzo del trattamento non deve giungere nelle
rete idrica per risucchio.
Nel riempire il mezzo del trattamento fare
attenzione che l'ambiente, la natura e la rete
idrica non vengano a contatto con esso.
44
0,3-0,5 l per 10 m2
1,0-1,5 l per 10 m2
0,5-1,0 l per ciascuno
2,0 l per ciascuno
3,0-5,0 l per ciascuno
È permesso riempire il serbatoio dalla rete idrica
pubblica tramite un tubo se sull'attacco è
montata una valvola di non ritorno.
Evitare che il recipiente trabocchi, che il liquido
giunga nelle acque pubbliche e nei canali di
acqua piovana e di scarico.
7. Spruzzatura
Con rapidi movimenti della mano fate in modo
che la pompa inizi ad aspirare e
facendo pressione sulla leva della pistola aprite
la valvola di sicurezza in modo che il liquido
possa uscire dal nebulizzatore.
Mollando la pistola il getto si arresta
immediatamente.
8. Cura e manutenzione corretta
La pompa a spalla funziona praticamente senza
bisogno di manutenzione.
Se dovesse essere difficile aprire o chiudere il
coperchio del serbatoio, basta applicare un po' di
olio sulla guarnizione interna.
La manutenzione corretta comprende inoltre:
il controllo del serbatoio del liquido;
il controllo di tutte le tubazioni e dei loro
collegamenti a vite;
la pulizia di tutte le cartucce dei filtri ed il
controllo che l'apparecchio non presenti danni
All'entrata rispettivamente del serbatoio a
pressione o della camera del cilindro è applicato
un ulteriore filtro per proteggere meglio lo
stantuffo, il cilindro e gli anelli dello stantuffo da
eventuali impurità del liquido del trattamento.
Una volta eseguito il trattamento può venire
pulito sciacquandolo con una certa energia.
9. Conservazione
Nonostante il serbatoio sia realizzato in materiale
resistente ai raggi UV consigliamo di tenere
l'apparecchio al riparo dai raggi diretti del sole,
lontano dalla portata dei bambini e degli animali ed in
un luogo asciutto.
Se la temperatura scende al di sotto dello zero si
deve svuotare completamente il liquido dal serbatoio,
dal vano a pressione e dalle tubazioni.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

34.251.30

Inhaltsverzeichnis