Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Makita DCU180Z Betriebsanleitung Seite 45

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DCU180Z:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
15. Utilizzare contenitori e cinghie fermacarico
per fissare i carichi. Carichi liberi e/o non fissati
hanno una maggiore probabilità di spostarsi, il
che potrebbe risultare nella perdita di stabilità e
controllo.
16. Mantenere sempre una salda presa sulle mani-
glie. La perdita di controllo può incrementare il
rischio di lesioni personali.
17. Rimuovere la chiave di sicurezza quando non
è in uso. La chiave di sicurezza evita l'utilizzo a
motore indesiderato della macchina, ad esempio
da parte di bambini o di altre persone non adde-
strate o non autorizzate. Senza la chiave, non è
possibile attivare l'alimentazione elettrica.
18. Quando si intende caricare e/o scaricare que-
sta macchina per il trasporto, oppure spostare
questa macchina tra livelli diversi, utilizzare
un piano robusto dotato di funzione antisci-
volo e di prevenzione dei distacchi. Accertarsi
che l'inclinazione del piano non superi i 12°,
e far funzionare la macchina lentamente e
con attenzione. Un funzionamento instabile e
rapido potrebbe causare capovolgimenti e/o
cadute.
19. Non smontare, riparare o modificare questa
macchina.
Funzionamento
1.
Quando si utilizza la macchina, posizionarsi
dietro la macchina e mantenere saldamente le
maniglie.
2.
Non far funzionare la macchina mentre si è a
cavalcioni della macchina stessa.
3.
Non consentire ad altri di salire a cavalcioni
della macchina.
4.
Quando si fa funzionare la macchina a marcia
indietro e si cammina all'indietro, guardare
dietro di sé e far attenzione a non scivolare o
inciampare.
5.
Non utilizzare la macchina in condizioni di
scarsa visibilità, poiché sussiste il rischio di
colpire degli ostacoli.
6.
Quando si intende utilizzare la macchina su
terreno accidentato, ridurre la velocità e adot-
tare cautela.
7.
Quando si utilizza la macchina, evitare terreni
morbidi, per evitare cappottamenti dovuti al
collasso del margine stradale.
8.
Non far funzionare la macchina su pendii in
salita con pendenza superiore a 12°.
9.
Qualora si rilevi un'anomalia, arrestare la
macchina su terreno in piano. Prima di ispe-
zionare la macchina, premere la leva del freno
e bloccare quest'ultimo, quindi spegnere
l'apparecchio.
10. Prima di utilizzare la macchina, accertarsi che
la leva di blocco sia abbassata fino in fondo
e completamente bloccata. Qualora il blocco
sia incompleto, sussiste il rischio di incidente o
di lesioni personali, poiché il pianale o la vasca
potrebbero inclinarsi e gli oggetti potrebbero
cadere quando si procede verso il basso.
Fare attenzione a non far restare impigliati i
11.
cavi elettrici nel carico o negli ostacoli.
Funzionamento sui pendii
1.
Non attraversare sui pendii.
2.
Accertarsi di ridurre la velocità e adottare
cautela.
3.
Adottare cautela quando si intende avviare o
arrestare la macchina sui pendii.
Poiché i carichi diventano meno stabili sui
4.
pendii, fissare saldamente i carichi con delle
corde.
Poiché la macchina diventa instabile a
5.
seconda delle condizioni della strada, mante-
nere il carico al minimo.
6.
Poiché la vista è ostacolata sui pendii, mante-
nere l'altezza del carico al minimo.
7.
Non parcheggiare mai la macchina su pendii
ripidi. Parcheggiare la macchina su terreno in
piano, premere la leva del freno e bloccarlo,
quindi spegnere l'apparecchio.
8.
Non cambiare direzione o modalità di velocità
su pendii ripidi.
9.
Non rilasciare l'interruttore a grilletto su pen-
dii in salita. La macchina potrebbe procedere a
marcia indietro e causare un incidente.
10. Accertarsi che la carica residua della batte-
ria sia sufficiente, prima dell'uso sui pendii.
Qualora la carica residua della batteria non
sia sufficiente, caricare la batteria o sostituirla
con una carica.
Caricamento degli oggetti
Non sovraccaricare gli oggetti. Quando si
1.
intende caricare oggetti, accertarsi di attenersi
alle istruzioni e ai limiti di carico indicati nel
manuale.
Fissare saldamente gli oggetti con delle corde.
2.
3.
Caricare gli oggetti all'interno del pianale o
della vasca. Qualora gli oggetti sporgano dal
pianale o dalla vasca, sussiste il rischio di incidenti
dovuti alla caduta degli oggetti o al loro contatto
con ostacoli quali le pareti.
Accertarsi che gli oggetti caricati siano al
4.
di sotto del livello visivo. Qualora il carico sia
troppo alto, sussiste un pericolo dovuto al blocco
della visuale. Inoltre, sussiste il rischio di cappot-
tamento e di lesioni personali, in quanto è proba-
bile che il carico diventi sbilanciato.
5.
Caricare gli oggetti sul pianale o nella vasca
distribuendoli in modo omogeneo. Qualora gli
oggetti vengano caricati in modo disomogeneo,
sussiste il rischio di cappottamento e di lesioni
personali, in quanto è probabile che il carico
diventi sbilanciato.
6.
Prima di caricare gli oggetti o utilizzare la
macchina, accertarsi che la leva di blocco
sia abbassata fino in fondo e completamente
bloccata.
Accertarsi di caricare per primi gli oggetti
7.
pesanti, per mantenere l'equilibrio.
8.
Non aprire la sponda anteriore e quelle late-
rali su pendii ripidi. Aprire le sponde laterali
quando si intende caricare oggetti leggeri.
45 ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dcu180199008-0

Inhaltsverzeichnis