Herunterladen Diese Seite drucken

Philips HB 541 Bedienungsanleitung Seite 28

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
Italiano
Importante
• Prima di collegare l'apparecchio alla presa di
alimentazione, controllate che la tensione indicata
sull'apparecchio corrisponda a quella della rete locale.
• L'acqua e l'elettricità rappresentano una
combinazione pericolosa!
Non usate l'apparecchio in ambienti umidi (es. nel
bagno o sotto la doccia oppure ai bordi di una
piscina).
• Al termine di una nuotata o dopo aver fatto la doccia,
asciugatevi con cura prima di usare l'apparecchio.
• Fate in modo che i bambini non giochino con il
solarium.
Per maggior precauzione, togliete la spina dalla presa
quando non lo utilizzate.
• Quando usate il solarium, fate in modo che le prese di
aspirazione nella parte superiore non siano ostruite.
• Non superate il numero di sedute o le "ore di
abbronzatura" consigliate (Vedere la sezione "Sedute
UV: Quante volte? Per quanto tempo?")
• Mantenete il solarium ad una distanza minima di 20 cm.
• Non esponete ciascuna parte del corpo più di una
volta al giorno. Evitate di esporvi in modo eccessivo
ai raggi diretti del sole nello stesso giorno in cui vi
sottoponete ad una seduta di raggi UV.
• Se siete malati, se state assumendo medicinali e/o
usando cosmetici che aumentano la sensibilità della
pelle, evitate di sottoporvi ad una seduta UV.
Il Sole
Il sole è la fonte di energia da cui dipende la vita sul nostro
pianeta.
Esistono diversi tipi di energia solare: i raggi del sole ci
permettono di vedere, ci riscaldano e permettono alla pelle di
abbronzarsi.
Questi tre effetti sono dovuti ai tre diversi componenti dello
spettro solare: ogni componente ha infatti una lunghezza
d'onda diversa.
Il sole irradia vibrazioni elettromagnetiche con lunghezze
d'onda diverse. La lunghezza d'onda dei raggi calorifici o
"infrarossi" (IR) è maggiore rispetto a quella della luce visibile.
La lunghezza d'onda dei raggi "ultravioletti" (UV) responsabili
dell'abbronzatura della pelle, è invece minore.
La scienza è riuscita a riprodurre questi tre tipi di radiazione
solare: raggi calorifici (con lampade a raggi infrarossi),
luminosi (le normali lampade) e UV (le lampade solari).
Downloaded from
www.Manualslib.com
manuals search engine
Prestate particolare attenzione nel caso di pelle
particolarmente sensibile ai raggi ultravioletti.
In caso di dubbi, rivolgetevi al medico.
• Il solarium non può essere utilizzato da persone che si
scottano senza abbronzarsi quando esposte al sole, da
persone già scottate, dai bambini e da chi è affetto (o è
stato affetto in passato) di cancro alla pelle o è
predisposto ad esso.
• Rivolgetevi al medico nel caso appaiano ulcerazioni,
nei o noduli persistenti sulla pelle.
• Indossate sempre gli speciali occhiali di protezione
durante le sedute per proteggere gli occhi da una dose
eccessiva di raggi ultravioletti e infrarossi e dalla luce
visibile (vedere anche la sezione: "I raggi UV e la
vostra salute").
• Prima di esporvi ai raggi UV, togliete qualsiasi traccia
di creme, rossetto e altri cosmetici.
• Non usate creme o lozioni solari.
• Nel caso la pelle risultasse troppo secca dopo una
seduta, applicate una crema idratante.
• Non usate mai il solarium se il timer dovesse risultare
difettoso.
• I colori possono sbiadire per effetto del sole.
É possibile che si verifichi altrettanto utilizzando il
solarium.
• Non aspettatevi risultati migliori con un solarium di
quelli ottenibili con i raggi del sole.
UV C
UV-A, UV-B e UV-C
I raggi ultravioletti (UV) si dividono in raggi UV-A (con la
lunghezza d'onda maggiore), UV-B e UV-C (con la lunghezza
d'onda minore).
I raggi UV-C raggiungono raramente la terra in quanto
vengono filtrati dall'atmosfera.
I raggi UV-A e UV-B determinano invece l'abbronzatura della
pelle.
In realtà sono due i processi che provocano l'abbronzatura,
operando in modo simultaneo:
• "Abbronzatura indiretta". Per prima cosa, i raggi UV-B
stimolano la produzione di una sostanza chiamata
"melanina", necessaria per l'abbronzatura. L'effetto risulta
visibile soltanto un paio di giorni dopo l'esposizione.
• "Abbronzatura diretta". I raggi UV-A e parte dei raggi
visibili determinano un'abbronzatura più rapida senza
scottature o arrossamenti.
28

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Hb 542Hb 544