Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Parkside PBS 2 A1 Originalbetriebsanleitung Seite 11

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PBS 2 A1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

essere eseguiti con utensili pesanti.
Usare i rispettivi utensili esclusivamente
per gli scopi speciici per cui sono stati
costruiti.
5. Prestare attenzione ad indu-
menti adeguati. Gli indumenti de-
vono essere appropriati e non devono
essere di ostacolo durante il lavoro.
Indossare indumenti con protezioni
antitaglio.
6. Utilizzare un equipaggiamento
di protezione personale. Indossa-
re scarpe di protezione con mascheri-
na d'acciaio/suola d'acciaio nonché
suola con buona presa.
Indossare un casco di protezione
nell'eventualità che durante il lavoro si
veriichi il rischio di oggetti in caduta
dall'alto.
7. Indossare occhiali protettivi. Gli
oggetti possono essere scagliati contro
la propria persona e comportare di
conseguenza infortuni agli occhi.
8. Indossare dispositivi di protezio-
ne dell'udito. Indossare dispositivi
di isolamento acustico individuale, per
esempio tappi auricolari antirumore.
9. Protezione delle mani. Indossare
guanti resistenti – i guanti in pelle of-
frono una buona protezione.
10. Funzionamento dell'apparec-
chio. Non lavorare mai senza il
dispositivo di protezione collocato
sull'utensile di taglio. Pericolo d'infor-
tunio attraverso oggetti che vengono
scaraventati!
11. Allontanare le chiavi a tubo,
ecc. Tutte le chiavi o cose simili devo-
no essere allontanate prima che l'ap-
parecchio venga avviato.
12. Prestare sempre attenzione.
Fare attenzione a qualsiasi propria
azione. Operare con cautela e buon
senso. Non utilizzare alcun utensile a
motore in stato di spossatezza. Non è
ammesso lavorare con l'apparecchio
sotto l'inlusso di alcol, droghe o far-
maci, i quali notoriamente riducono la
capacità di reazione.
13. Riempimento dell'apparecchio
con carburante:
Osservare sempre il vigente ordina-
mento sulla protezione antincendio
e i rispettivi ordinamenti nazionali e
regionali al ine di prevenire incendi.
Il carburante e i vapori da esso emessi
sono molto iniammabili. Non riempire
l'apparecchio con carburante quando
il motore è ancora in funzione o an-
cora caldo. Assicurarsi che ci sia una
buona aerazione al momento di fare
rifornimento. È vietato fumare ed è vie-
tata la presenza di fuoco vivo.
Durante il rifornimento di carburante,
il motore deve essere sempre spento.
Aprire il tappo del serbatoio sempre
con cautela, in modo tale che l'eccessi-
va pressione del carburante lentamen-
te si riduca ed esso non spruzzi fuori.
L'apparecchio in funzione genera alte
temperature al proprio interno e sulle
proprie superici. Far raffreddare quin-
di l'apparecchio prima di procedere
col rifornimento di carburante. Altri-
menti il carburante potrebbe iniam-
marsi e provocare gravi ustioni.
Durante il rifornimento di carburante
si faccia attenzione a non riempire il
serbatoio ino all'orlo. Nell'eventualità
che del liquido iniammabile trabocchi
dal serbatoio e scivoli sulla supericie
esterna dell'apparecchio, si proceda
immediatamente alla rimozione del
carburante fuoriuscito dal serbatoio ed
alla pulizia dell'apparecchio.
Dopo aver fatto rifornimento di carbu-
rante, fare in modo che la chiusura ad
avvitamento sia saldamente serrata
IT
MT
11

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis