Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione Dell'apparecchio; Elementi Di Comando - Silvercrest KH 2307 Bedienungsanleitung

Designanlage
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KH 2307:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
Non coprire mai le aperture di aerazione dell'apparecchio
acceso.
Non collocare fiamme libere, come ad es. candele, sull'ap-
parecchio.
Prima di una tempesta e/o temporale con pericolo di fulmini,
staccare l'apparecchio dalla rete elettrica.
Pericolo di lesioni!
Tenere i bambini lontano dal cavo di connessione e
dall'apparecchio. I bambini spesso sottovalutano i rischi
collegati all'uso di apparecchi elettrici.
Provvedere a un posizionamento stabile dell'apparecchio.
Se l'apparecchio avesse subìto cadute o danni, non
dev'essere più messo in funzione. L'apparecchio dev'essere
sottoposto a controllo da parte di personale specializzato
e all'occorrenza riparato.
Impedire ai bambini di entrare in possesso delle pile.
I bambini potrebbero mettere in bocca le pile e ingoiarle.
In caso di ingestione di una pila, consultare immediata-
mente un medico.
Questo prodotto non è indicato per l'uso da parte di perso-
ne (inclusi bambini) con limitate capacità fisiche, sensoriali
o mentali o prive dell'esperienza e/o della conoscenza ne-
cessaria, a meno che tali persone non vengano sorvegliate
da un responsabile per la sicurezza o abbiano ricevuto indi-
cazioni sull'impiego dell'apparecchio. Sorvegliare i bambini
per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
Pericolo di lesioni oculari!
L'apparecchio è provvisto di un "laser di classe 1". Non
aprire mai l'apparecchio e non tentare mai di ripararlo. Il
raggio laser invisibile potrebbe provocare danni alla vista.
Attenzione!
Indicazioni sulle tensioni a impulsi (EFT / transitori
elettrici veloci) e scariche elettrostatiche:
in caso di malfunzionamento a causa di transitori elettrici (ten-
sione d'urto) o scariche elettrostatiche, il prodotto dev'essere
reimpostato (se possibile, staccare la spina dalla presa di rete
e ricollegarla), per ripristinarne il normale funzionamento.
Avvertenza: un caso di scarica elettrostatica si manifesta
quando si cammina con scarpe con suole sintetiche su un tap-
peto in fibra sintetica. L'attrito fra la suola e il tappeto crea una
carica elettrostatica nel corpo, che si scarica non appena si
viene in contatto con un oggetto conduttivo elettricamente, come
ad es. la maniglia di una porta o la carrozzeria di un'automo-
bile. In tal caso è sufficiente anche avvicinarsi a una distanza
di pochi centimetri dall'oggetto conduttivo. Perché la scarica si
manifesti non è necessario un contatto diretto. La carica può
scaricarsi anche attraverso un arco voltaico. La scarica quindi
è possibile anche attraverso parti di alloggiamento in plastica.

Installazione dell'apparecchio

>
Prelevare il microimpianto stereo e gli accessori dalla
confezione.
>
Rimuovere tutti i materiali di protezione per il trasporto,
i nastri adesivi e le pellicole.
>
Collocare il microimpianto stereo su una superficie piana e
orizzontale. A tale scopo, aprire il dispositivo di appoggio
3@ situato sul retro dell'apparecchio e degli altoparlanti. Posi-
zionare il microimpianto stereo in modo tale da consentire la
completa apertura dello sportello del vano CD t.
>
Posizionare gli altoparlanti a destra e a sinistra del mi-
croimpianto stereo.
Gli altoparlanti
>
3# possono essere anche fissati all'appa-
recchio. Estrarre completamente (ca. 3,5 mm) i supporti
degli altoparlanti r a destra e a sinistra dell'apparecchio
principale e spingere l'altoparlante destro e sinistro con
le relative guide 3^ sul rispettivo supporto r, fino a colle-
gare il lato inferiore dell'altoparlante e dell'apparecchio
principale.
>
In alternativa è possibile fissare l'apparecchio principale
e/o gli altoparlanti a una parete, tramite i dispositivi di
sospensione 2* presenti sul retro. I distanziatori 3$ posti sul
retro degli altoparlanti provvedono alla loro stabilità.

Elementi di comando

Sull'apparecchio:
q Interruttore di funzione
w FM ST - FM MO - AM - Selettore di banda radio
e Manopola TUNING - sintonizzazione dell'emittente
r Supporti altoparlanti
t Vano CD
y PROG
u REPEAT
i REW 
o F.FWD 
a STOP
s 
d FOLDER UP
f REMOTE SENSOR
g FM.ST
h POWER
j Display
k VOL +
l VOL —
1( AL. SET
2) POWER
2! HOUR / MIN
2@ AL. ON/OFF
2# TIME SET
2$ AUX
2%
2^ SP R
2& SP L
2* Occhiello di sospensione per il montaggio a parete
2( Antenna lineare FM (onde ultracorte)
3) Cavo di rete
3! Vano pile (mantenimento memoria)
3@ Supporto apparecchio
3# Altoparlanti
3$ Distanziatori per il montaggio a parete
3% Cavo altoparlante
3^ Guide per il supporto altoparlanti
Sul telecomando:
3& PLAY/PAUSE
3* F.FWD
3( PROG
4) FOLDER UP
- 11 -
- per memorizzare programmi CD
- per attivare la funzione di
ripetizione e la riproduzione
casuale
- per saltare brani sul CD a ritroso
- per saltare brani su CD in avanti
- per arrestare la riproduzione CD
- per avviare/arrestare la
riproduzione CD
- per selezionare la cartella in
modalità MP3-CD
- sensore a infrarossi per i segnali
del telecomando
- indicatore FM-Stereo
- spia di funzionamento
- per aumentare il volume
- per diminuire il volume
- per immettere e visualizzare il
tempo di accensione/spegnimento
- interruttore di accensione/
spegnimento
- tasti per l'inserimento dell'ora
- per controllare l'accensione/
spegnimento automatico
- per impostare l'ora
- ingresso per la connessione di
apparecchi audio
- Uscita cuffie
- connessione altoparlante „destro"
- connessione altoparlante „sinistro"
- avvio/arresto della riproduzione CD
- per saltare i brani su CD in avanti
- per memorizzare i programmi CD
- per selezionare la cartella in
modalità MP3-CD

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis