Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Ed Ispezione - Hitachi CS 36DL Anleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CS 36DL:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24
Italiano
Dopo aver limato il delimitatore di profondità, arrotondarne
il lato anteriore com'era in precedenza. (Fig. 39)
Dopo aver affi lato la catena della sega, immergerla in
olio per catene per rimuovere le limature.
La mancata rimozione delle limature provoca la rapida
usura della catena della sega e della barra di guida
durante l'uso.

MANUTENZIONE ED ISPEZIONE

Dopo l'uso, prima di riporre l'unità eseguire l'ispezione e la
manutenzione di ciascuna parte.
AVVERTENZA
Durante la manutenzione e l'ispezione, spegnere
sempre l'unità e rimuovere la batteria accumulatore
dal corpo principale. Scollegare inoltre la spina di
alimentazione del caricatore dalla presa elettrica.
1. Ispezione della catena della sega
○ Ispezionare di tanto in tanto la catena della sega. In
caso di anomalie, sostituire con una nuova facendo
riferimento alla sezione "Installazione (sostituzione)
della catena della sega".
○ Controllare la tensione della catena e accertare che sia
tensionata correttamente.
○ Se la catena non è affi lata, interrompere l'uso dell'unità
e affi larla facendo riferimento alla sezione "Affi latura
della lama della catena".
○ Dopo l'uso, lubrifi care accuratamente con olio la catena
della sega e la barra di guida per proteggerle dalla
ruggine.
ATTENZIONE
Durante l'uso della catena della sega indossare quanti
per evitare di ferirsi.
2. Pulizia del coperchio laterale e della camera del
freno a nastro (Figg. 40, 41)
Pulire e rimuovere la segatura rimasta all'interno delle
parti.
NOTA
Per pulire il coperchio laterale, la camera del freno a
nastro, l'erogatore dell'olio della catena e la barra di
guida, fare riferimento alla procedura "Installazione
(sostituzione) della catena della sega" per rimuovere la
catena della sega.
3. Pulizia dell'erogatore dell'olio della catena (Fig. 42)
Prima di pulire l'erogatore dell'olio della catena,
rimuovere il coperchio laterale e la barra di guida.
4. Pulizia della barra di guida (Figg. 9, 43)
Se segatura o materiali simili bloccano la scanalatura
della barra di guida o l'erogatore dell'olio, l'olio potrebbe
non fuoriuscire, con conseguente danneggiamento
dell'unità.
Rimuovere la barra di guida e pulire la segatura
incastrata nella scanalatura dopo l'uso e alla
sostituzione della catena della sega. (Fare riferimento
a 'Installazione (sostituzione) della catena della sega'.)
5. Controllo delle spazzole di carbone (Fig. 44)
Il motore impiega spazzole di carbone che sono
materiali di consumo. Poiché una spazzola di carbone
troppo usurata può creare fastidi al motore, sostituire
le spazzole di carbone con altre nuove quando
diventano logore o vicine al "limite usura". Inoltre tenere
sempre pulite le spazzole e assicurarsi che scorrano
liberamente nei portaspazzola.
NOTA
Quando si sostituisce la spazzola di carbone con
un'altra nuova, assicurarsi di usare la spazzola di
carbone Hitachi a numero di codice 999068.
64
6. Sostituzione di una spazzola di carbone
Estrarre la spazzola di carbone rimuovendo prima il
coperchio spazzola e quindi agganciando la sporgenza
della spazzola di carbone con un cacciavite a lama
piatta, ecc. come mostrato nella Fig. 45.
Durante l'installazione della spazzola di carbone,
selezionare la direzione in modo che il chiodo della
spazzola di carbone (vedere Fig. 46) combaci con la
porzione di contatto del tubo della spazzola. Quindi
spingerla in dentro con un dito come mostrato nella
Fig. 47. Infi ne installare il coperchio spazzola.
ATTENZIONE
○ Essere assolutamente sicuri di aver inserito il chiodo
della spazzola di carbone nella parte di contatto del
tubo spazzola. (Si può inserire uno qualsiasi dei due
chiodi forniti.)
○ Fare attenzione perché qualsiasi errore in questa
operazione può risultare in deformazioni del chiodo
della spazzola di carbone e può creare problemi al
motore anticipatamente.
7. Inspezione delle viti di montaggio
Ispezionare regolarmente le viti di montaggio e
assicurarsi che siano ben fi ssate. Se una di queste
dovesse essere alentata, riserrarla immediatamente.
Si rischia in caso contrario di provocare incidenti
pericolosi.
8. Manutenzione del motore
L'avvolgimento del motore il vero e proprio "cuore" degli
attezzi elettrici.
Fare attenzione a non danneggiare l'avvolgimento e/o
non bagnarlo con olio o acqua.
9. Pulizia della carcassa dell'utensile
Se l'elettrosega è sporca, pulirla con un panno morbido
e asciutto o inumidito con acqua e sapone. Non usare
solventi a base di cloro, benzina o diluente per vernici,
in quanto potrebbero deformare la plastica.
10. Conservazione
Quando si ripone l'unità, eseguire la pulizia e la
manutenzione di ciascuna parte e applicare la custodia
della catena sulla barra di guida.
Conservare l'elettrosega a una temperatura inferiore a
40°C e fuori dalla portata dei bambini.
NOTA
Assicurarsi che la batteria sia completamente carica
quando viene conservata per un lungo periodo (3 mesi
o più). Una batteria con minore capacità potrebbe
non essere in grado di essere caricata quando viene
utilizzata, se conservata per un lungo periodo.
NOTA
Conservazione delle batterie agli ioni di litio
Prima di riporre le batterie agli ioni di litio, assicurarsi di
averle caricate completamente.
Riporre le batterie per periodi prolungati con un basso
livello di carica ne può provocare il deterioramento
delle prestazioni o la signifi cativa riduzione del tempo
di utilizzo delle batterie, e potrebbe anche rendere le
batterie incapaci di mantenere la carica.
Tuttavia, la signifi cativa riduzione del tempo di utilizzo
delle batterie può essere risolta caricando e utilizzando
le batterie ripetutamente da due a cinque volte.
Se
il
tempo
di
utilizzo
estremamente ridotto nonostante le ricariche ripetute,
considerare le batterie inutilizzabili e acquistarne di
nuove.
11. Lista dei pezzi di ricambio
A: N. voce
B: N. codice
C: N. uso
D: Note
delle
batterie
rimane

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis