Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Ricevitore Satellitare Digitale HD SSR 1080 A1
Il dispositivo supporta i seguenti segnali video:
HDMI: L'uscita HDMI assicura un'ottima qualità video e audio. Nota: questo dispositivo possiede
un'uscita HDMI standard. Tuttavia, quando si collegano dispositivi con interfacce in entrata HDMI di
prima generazione è possibile che si verifichino distorsioni del suono o dell'immagine.
In questo caso, è possibile selezionare una delle seguenti opzioni di connessione:
RGB: qualità audio e video molto buone tramite un comune (21 pin) cavo SCART (Euro AV).
YUV: uscita video di alta qualità tramite i 3 connettori "YPbPr" di tipo Cinch per il collegamento con
un televisore o una fonte di segnale.
Sonoro Dolby Digital (AC3)
Attenzione! Il sonoro Dolby Digital, se trasmesso dal canale sintonizzato, sarà disponibile solo
sull'uscita audio digitale e su quella HDMI quando una qualsiasi di esse è collegata a un ricevitore
AV esterno.

Menu OSD

Una volta lette le Istruzioni di sicurezza ed effettuati tutti i collegamenti con le modalità sopra
descritte, si può accendere il dispositivo. La configurazione del ricevitore satellitare viene impostata
in fabbrica, cosicché sarà necessario apportare solo poche modifiche.
Per personalizzare il dispositivo in base alle proprie esigenze è possibile utilizzare il menu OSD (On
Screen Display – a video). Per aprirlo, premere il pulsante MENU (22). Per uscire dal menu OSD,
premere il pulsante MENU (22) o EXIT (33) tante volte quante sono necessarie per chiudere tutti i
menu. Il menu OSD risulta di facile utilizzo e tutti i pulsanti da premere per le regolazioni appariranno
sullo schermo. La navigazione è controllata tramite i relativi pulsanti (23).
Per una maggiore facilità d'uso si è provveduto a dividere il menu OSD in Modalità semplice e
Modalità esperti. Nella Modalità semplice si trovano le funzioni di base del ricevitore satellitare,
mentre in Modalità esperti sono presenti tutte le funzioni. Tali funzioni verranno illustrate in dettaglio
nelle pagine seguenti. Premere il pulsante MENU (22) e selezionare Modalità esperti per visualizzare
il menu principale. Da questo menu è possibile poi aprire diversi sottomenu per regolare alcune
impostazioni del ricevitore. L'aspetto del menu OSD può essere personalizzato, aggiungendo o
rimuovendo canali, personalizzando il ricevitore in base al proprio sistema satellitare, installando
nuovo software tramite l'antenna satellitare e altro ancora. Tuttavia, è anche possibile effettuare delle
impostazioni errate, ottenendo uno schermo vuoto. Per questo motivo, si consiglia di leggere
attentamente le seguenti istruzioni.
Per aprire il menu avanzato è necessaria una password. La password predefinita è:
0000.
Aprire e navigare nei sottomenu
Una volta aperto il menu principale, l'ultimo menu selezionato apparirà evidenziato. Premere  o 
(23) per spostarsi fra il menu principale e i sottomenu. Premere il pulsante OK (34) per aprire i
sottomenu. Premere  o  (23) per evidenziare il sottomenu desiderato e poi OK (34) per aprirlo.
Chiudere i menu
I menu si chiudono automaticamente dopo la conferma dell'impostazione con OK (34); in alternativa,
è possibile chiudere in sequenza tutti i sottomenu aperti premendo più volte EXIT (33) o MENU (22).
Italiano - 112

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis