Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GMS 120 Professional Originalbetriebsanleitung Seite 29

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GMS 120 Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Localizzatore digitale
Batteria
Autonomia ca.
Peso in funzione della
EPTA-Procedure 01:2014
Tipo di protezione
1) In funzione del modo operativo, materiale e dimensioni degli oggetti
nonché materiale e condizione del settore di controllo
2) ridotta profondità di localizzazione in caso di cavi non conduttori di
tensione
 Un fondo con caratteristiche sfavorevoli può compromettere la
precisione e la profondità di localizzazione del risultato di
misurazione.
Montaggio
Inserimento/sostituzione della batteria
Per il funzionamento dello strumento di misura si consiglia
l'impiego dei batterie alcaline al manganese.
Per aprire il coperchio del vano batterie 14 premere il bloc-
caggio 15 in direzione della freccia e alzare verso l'alto il co-
perchio del vano batterie. Applicare la batteria fornita in dota-
zione. Accertarsi della corretta polarizzazione elettrica
basandosi sulle indicazioni riportate sul lato interno del vano
batterie.
L'indicatore della batteria h indica sempre lo stato attuale del-
la batteria:
La batteria è completamente carica
La batteria ha 2/3 di autonomia o meno
La batteria ha 1/3 di autonomia o meno
Cambiare la batteria
 In caso di non utilizzo per lunghi periodi estrarre la bat-
teria dallo strumento di misura. In caso di lunghi periodi
di deposito, la batteria può subire corrosioni oppure si può
scaricare.
Uso
 Proteggere lo strumento di misura da liquidi e
dall'esposizione diretta ai raggi solari.
 Non esporre mai lo strumento di misura a temperature
oppure a sbalzi di temperatura estremi. In caso di sbalzi
di temperatura maggiori attendere innanzitutto che
l'apparecchio sia a temperatura ambientale prima di
accenderlo. Temperature oppure sbalzi di temperatura
estremi possono pregiudicare la precisione dello strumen-
to di misura e la visualizzazione sul display.
 L'impiego oppure il funzionamento di stazioni trasmit-
tenti, come p.es. WLAN, UMTS, radar di volo, pali di tra-
smissione oppure forni a microonde nelle immediate
vicinanze può influenzare la funzione di misurazione.
Bosch Power Tools
GMS 120
1 x 9 V 6LR61
5 h
0,27 kg
IP 54 (protezione con-
tro la polvere e contro
gli spruzzi dell'acqua)
Messa in funzione
Accensione/spegnimento
 Prima di mettere in funzione lo strumento di misura ac-
certarsi che il campo del sensore 12 non sia umido. In
tal caso si consiglia di utilizzare un panno di stoffa per
asciugare lo strumento.
 Se lo strumento di misura dovesse essere stato sotto-
posto a sbalzi di temperatura, si consiglia prima di ac-
cenderlo di nuovo di attendere che torni ad una tempe-
ratura normale.
Per l'accensione dello strumento di misura premere il tasto di
accensione/spegnimento 5.
Per lo spegnimento dello strumento di misura premere di
nuovo il tasto di accensione/spegnimento 5.
Se per ca. 5 min non viene premuto alcun tasto sullo strumen-
to di misura e non viene rilevato alcun oggetto, lo stesso si
spegne poi automaticamente per proteggere la batteria.
Accensione/spegnimento dell'illuminazione display
Con il tasto illuminazione display 6 è possibile accendere e
spegnere l'illuminazione display.
Inserimento/disinserimento dei segnali acustici
Con il tasto segnale acustico 7 è possibile accendere e spe-
gnere il segnale acustico. In caso di segnale acustico disinse-
rito sul display compare la visualizzazione a.
Funzionamento (vedere figure A–B)
Con lo strumento di misura viene esaminato il settore di con-
trollo del campo del sensore 12 in direzione di misura A fino al-
la max. profondità di rilevamento (vedi «Dati tecnici»). Vengo-
no rilevati oggetti di materiale diverso da quello della parete.
Muovere lo strumento di misura sempre linearmente eserci-
tando una leggera pressione sopra il settore di controllo senza
alzarlo oppure modificare la pressione di contatto. Durante la
misurazione gli scorrevoli 11 devono essere sempre a contat-
to con il settore di controllo.
Operazione di misura
Applicare lo strumento di misura sulla superficie da controlla-
re e muoverlo in direzione B. Se lo strumento di misura si av-
vicina ad un oggetto, aumenta la deviazione nello strumento
di misura i e l'anello 1 si illumina in giallo, se lo stesso si allon-
tana dall'oggetto, la deviazione diminuisce. Sopra il centro di
un oggetto lo strumento di misura i indica la deviazione mas-
sima; l'anello 1 è illuminato in rosso e suona un segnale acusti-
co. In caso di oggetti piccoli o situati in profondità è possibile
che l'anello 1 continui ad essere illuminato in giallo e che non
vi sia alcun segnale acustico.
 Oggetti più larghi non vengono visualizzati per l'intera
larghezza tramite l'anello luminoso ed il segnale
acustico.
Per localizzare più precisamente l'oggetto muovere ripetuta-
mente (3x) avanti ed indietro lo strumento di misura sopra
l'oggetto. In tutti i modi operativi viene attivata automatica-
mente la scala di precisione j. La scala di precisione j indica
una deviazione completa se l'oggetto si trova sotto al centro
del sensore oppure è raggiunta la deviazione massima dello
Italiano | 29
1 609 92A 25Z | (8.2.16)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis