Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Carburatore - Husqvarna 128R Bedienungsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 128R:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

La durata della macchina può ridursi e il
rischio di incidenti aumentare se la man-
utenzione non viene eseguita corretta-
mente e se l'assistenza e/o le riparazioni
non vengono effettuate da personale qual-
ificato. Per ulteriori informazioni rivolgersi
alla più vicina officina di assistenza.
Carburetore
Il vostro prodotto Husqvarna è stato fabbri-
cato e prodotto in base a norme che per-
mettono di ridurre le emissioni di scarico
dannose. Dopo aver consumato 8- -10 ser-
batoi di carburante il motore ha passato il
rodaggio. Per verificare che funzioni in
modo ottimale con il minimo livello di emis-
sioni dannose dopo il rodaggio, rivolgetevi
al vostro rivenditore/servizio di assistenza
(che dispone di un contagiri) per mettere a
punto il carburatore.
AVVERTENZA!
Prima di av-
viare la macchina il coperchio della
frizione completo e l'albero cavo
devono essere montati, altrimenti
la frizione potrebbe staccarsi e
causare danni alle persone.
Funzionamento
S Attraverso l'acceleratore, il carburatore
regola il regime del motore. La miscela
aria/benzina avviene nel carburatore.
S La vite T regola la posizione dell'accelera-
tore al minimo. Avvitando in senso orario
il regime del minimo si alza, mentre agen-
do in senso antiorario il regime di giri del
motore al minimo si abbassa.
Messa a punto iniziale
S Il carburatore è messo a punto al collaudo
in fabbrica. La messa a punto finale sarà
eseguita da persona competente ed
esperta.
N.B! Se il gruppo di taglio ruota con il mo-
tore al minimo sarà necessario regolare la
vite T in senso antiorario fino all'arresto del
gruppo di taglio.
Regime consigliato con motore al minimo:
Vedi istruzioni alla voce Caratteristiche
tecniche.
Regime massimo consigliato con motore
fuori giri:
Vedi istruzioni alla voce Caratteristiche
tecniche.
Regolazione finale del regime di giri
al minimo T
Regolate il regime di giri al minimo serven-
dovi della vite del minimo T, nel caso sia
necessaria una nuova messa a punto.
Girate prima la vite del minimo T in senso
orario fino a quando il gruppo di taglio com-
incia a ruotare. Girate poi la vite in senso
115302226 Rev. 2
7/15/10

MANUTENZIONE

antiorario fino a quando il gruppo di taglio si
arresta. Il regime al minimo è regolato corret-
tamente quando il motore funziona uniforme-
mente in ogni posizione. Dovrebbe inoltre
esserci un buon margine fino al regime in cui
il gruppo di taglio comincia a ruotare.
Regolazione del regime del gas di
avviamento
Per ottenere il giusto regime del gas di av-
viamento esiste una vite di regolazione
nella sezione posteriore dell'impugnatura
dell'acceleratore, accanto al cavetto.
Con questa vite (a testa esagonale di circa
4 mm) è possibile aumentare o ridurre il
regime del gas di avviamento.
Seguire la procedura seguente:
1. Far funzionare la macchina al regime
minimo.
2. Premere il blocco del gas di avviamento
in base alle istruzioni alla voce Avvia-
mento e arresto.
3. Se il regime del gas di avviamento è
troppo basso (inferiore a 4000 giri/min.)
girare la vite di regolazione (A) in senso
orario fino a quando il gruppo di taglio
comincia a ruotare. Girare quindi la vite
(A) in senso orario di ancora 1/2 giro.
4. Se il regime del gas di avviamento è
troppo alto girare la vite di regolazione
(A) in senso antiorario fino a quando il
gruppo di taglio si arresta. Girare quindi
la vite di regolazione (A) in senso orario
di ancora 1/2 giro.
AVVERTENZA!
bile regolare il regime del minimo af-
finché il gruppo di taglio si fermi,
contattate il rivenditore/servizio di
assistenza. Evitate di utilizzare la
macchina prima che questa sia stata
correttamente regolata o riparata.
Vite del
minimo T
4 mm
Se non è possi-
Italian--- 47

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis