Herunterladen Diese Seite drucken

Philips hd 4300 Gebrauchsanweisung Seite 12

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Italiano
Importante
• Prima di usare per la prima volta l'apparecchio leggete le istruzioni d'uso e guardate le
figure. Conservate le istruzioni d'uso per future consultazioni.
• Non usate l'apparecchio per scaldare o bollire liquidi diversi dall'acqua.
• Il bollitore è dotato di un dispositivo di protezione che, per evitare surriscaldamenti, stacca
il riscaldamento nel caso manchi l'acqua. Nel caso venga a mancare l'acqua, spegnete
l'apparecchio e lasciatelo raffreddare per 10 minuti, poi riempite con acqua fredda.
L'interruttore di sicurezza si disattiva automaticamente. Dopo di che potete riaccendere il
bollitore.
• Appoggiate l'apparecchio su una superficie piana, stabile e fredda.
• Non immergete mai nell'acqua il bollitore o la base.
• Se il bollitore viene inclinato troppo all'indietro, può uscire dell'acqua dal coperchio.
Questo fatto non crea problemi dal punto di vista della sicurezza elettrica, ma occorre fare
attenzione se l'acqua è calda o bollente.
• ATTENZIONE: Se il bollitore è troppo pieno c'è il rischio che l'acqua bollente fuoriesca dal
beccuccio.
• Evitate che i bambini possano afferrare il cavo di alimentazione. Non lasciate pendere il
cavo fuori dal bordo del piano d'appoggio.
• Buttate via l'acqua della prima bollitura. Adesso il bollitore è pronto per l'uso.
• Il bollitore deve essere usato solo con la sua base.
• Non toccate l'elemento riscaldante quando è caldo.
• Non usate l'apparecchio se il cavo è danneggiato. Fatelo sostituire solo da un Centro
Assistenza Autorizzato Philips perché occorrono attrezzi e/o ricambi speciali.
Descrizione generale
A
Indicatori livello acqua (2)
B
Coperchio
C
Interruttore
D
Spia luminosa
E
Base dell'apparecchio
F
Filtro calcare "Filterline"
G
Piastra riscaldante
Cavo di alimentazione
- Per comodità e sicurezza, la lunghezza in
eccedenza del cavo di alimentazione può
essere eliminata spingendo il cavo all'interno
della base (fig. 2).
- Fra la base e la presa di corrente lasciate la
lunghezza minima necessaria di cavo.
(fig. 1)
Come si usa il bollitore
Riempimento
- Il bollitore non deve essere riempito mentre si
trova sulla base. Per riempirlo toglierlo dalla
base.
- Riempite il bollitore attraverso il beccuccio (fig.
3a), o ...
- ... togliete il coperchio (fig. 3b, 3c) e riempitelo
attraverso l'apertura del coperchio (fig. 3d).
Dopo aver riempito il bollitore d'acqua non
dimenticatevi di rimettere il coperchio (fig. 3e).
• Non riempite il bollitore con meno di 0,1 l
d'acqua (fino alla tacca "MIN") per evitare che il
bollitore resti asciutto durante il funzionamento.
• Non riempite il serbatoio con più di 1,5 l
d'acqua (oltre la tacca "MAX") per evitare che
l'acqua fuoriesca dal beccuccio quando bolle.
Accensione
- Inserite il bollitore sulla base (E) (fig. 4).
- Accendete il bollitore (fig. 5). La spia (D) si
accende.
12

Werbung

loading