Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Cura - IKEA FRAMTID Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FRAMTID:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

ITALIANO
ghiaccio sull'evaporatore. In tal caso, ruo-
tare il regolatore di temperatura verso l'im-
postazione minima per consentire lo sbrina-
mento automatico e ridurre il consumo ener-
getico.
Consigli per la refrigerazione dei cibi freschi
Per ottenere risultati ottimali:
• Non introdurre alimenti o liquidi caldi nel
vano frigorifero.
• Coprire o avvolgere gli alimenti, in partico-
lare quelli con un gusto o un aroma forte.
• Disporre gli alimenti in modo da consentire
una corretta circolazione dell'aria.
Consigli per la refrigerazione
• Carne (tutti i tipi): deve essere avvolta in
sacchetti di politene e collocata sul ripiano
di vetro, sopra il cassetto delle verdure.
La carne conservata in questo modo deve
essere consumata entro uno o due giorni.
• Alimenti cotti, piatti freddi, ecc.: devono es-
sere coperti e possono essere disposti su
qualsiasi ripiano.
• Frutta e verdura: devono essere lavate ac-
curatamente e disposte nell'apposito cas-
setto.
• Burro e formaggio: devono essere chiusi in
contenitori ermetici o in sacchetti di politene
oppure avvolti con pellicola di alluminio, per
limitare il più possibile il contatto con l'aria.
• Latte in bottiglia: con il tappo ben chiuso,
può essere riposto nella mensola portabot-
tiglie.
• Non conservare in frigorifero banane, pa-
tate, cipolle o aglio non confezionati.
Consigli per il congelamento
Alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio il
processo di congelamento:
• La quantità massima di alimenti congelabile
in 24 ore è riportata sulla targhetta del mo-
dello.

Pulizia e cura

Attenzione Prima di qualsiasi intervento
di manutenzione, estrarre la spina dalla
presa.
• Il processo di congelamento dura 24 ore.
Finché non è concluso, non aggiungere altro
cibo da congelare.
• Congelare solo alimenti freschi, di ottima
qualità e accuratamente lavati.
• Dividere gli alimenti in piccole porzioni, in
modo da facilitare un congelamento rapido
e consentire lo scongelamento solo della
quantità necessaria.
• Avvolgere gli alimenti in pellicola di allumi-
nio o politene in modo da evitare il contatto
con l'aria.
• Non disporre gli alimenti freschi a contatto
con quelli già congelati, per evitare l'innal-
zamento della temperatura di questi ultimi.
• I cibi magri si conservano meglio e più a
lungo di quelli grassi; il sale riduce la durata
di conservazione dei cibi.
• I ghiaccioli, se consumati appena prelevati
dal vano congelatore, possono causare
ustioni da freddo.
• È consigliabile riportare su ogni confezione
la data di congelamento, in modo da poter
controllare il tempo di conservazione.
Consigli per la conservazione dei surgelati
Per ottenere risultati ottimali:
• Controllare che i surgelati esposti nei punti
vendita non presentino segni di interruzione
della catena del freddo.
• Il tempo di trasferimento dei surgelati dal
punto vendita al congelatore domestico de-
ve essere il più breve possibile.
• Non aprire frequentemente la porta e limi-
tare il più possibile i tempi di apertura.
• Una volta scongelati, gli alimenti si deterio-
rano rapidamente e non possono essere ri-
congelati.
• Non superare la durata di conservazione
indicata sulla confezione.
Il gruppo refrigerante di questo apparecchio
contiene idrocarburi; la manutenzione e la ri-
carica devono pertanto essere effettuate
esclusivamente da tecnici autorizzati.
53

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ffc323/78lFfc323/78rFc323/78

Inhaltsverzeichnis