it
Disporre l'accessorio del tritatutto/
6.
macinatutto sull'apparecchio di base e
ruotarlo in senso orario finché non si
innesta in posizione.
→ Fig.
25
Posizionare la manopola sulla velocità
7.
consigliata. → Fig.
Consiglio: La lavorazione può essere
eseguita anche con l'interruttore
rapido.
→ "Utilizzo del funzionamento
«pulser»", Pagina 74
Lavorare gli ingredienti fino a ottenere
8.
il risultato desiderato.
Per terminare il funzionamento,
9.
portare l'interruttore rotante su .
→ Fig.
27
7.11 Svuotamento del
tritatutto/macinatutto
Requisito: L'apparecchio resta fermo.
Ruotare l'accessorio del tritatutto/
1.
macinatutto in senso antiorario e
rimuoverlo dall'apparecchio di base.
→ Fig.
28
Ruotare l'accessorio del tritatutto/
2.
macinatutto e svitare il portalama per
sminuzzare/macinare.
→ Fig.
28
Svuotare il tritatutto/macinatutto con
3.
gli alimenti lavorati.
8 Pulizia e cura
Per mantenere a lungo l'apparecchio in
buone condizioni, sottoporlo a una cura e
a una manutenzione scrupolose.
82
26
8.1 Idoneità per il lavaggio in
lavastoviglie
Di seguito sono indicati i componenti che
possono essere lavati in lavastoviglie.
ATTENZIONE!
Alcuni componenti possono essere
danneggiati se vengono lavati in
lavastoviglie.
Lavare in lavastoviglie soltanto i
▶
componenti idonei.
Utilizzare soltanto programmi che non
▶
riscaldano l'acqua oltre 60 °C.
Non incastrare componenti in plastica
▶
in lavastoviglie.
In questa panoramica si trovano i
procedimenti
di
componenti. → Fig.
8.2 Detergenti
Di seguito sono indicati i detersivi adatti
per l'apparecchio.
ATTENZIONE!
L'apparecchio può essere danneggiato se
non viene lavato correttamente o se
viene utilizzato un detergente non
idoneo.
Non impiegare detergenti a base di
▶
alcol.
Non utilizzare oggetti taglienti,
▶
appuntiti o metallici.
Non usare panni o detergenti abrasivi.
▶
8.3 Pulizia dell'apparecchio base
AVVERTENZA
Pericolo
di
L'infiltrazione di umidità può provocare
una scarica elettrica.
pulizia
per
29
scosse
elettriche!
i