Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Montaggio E Utilizzo - Euromate Aventura Bedienungsanleitung

Gelenkarmmarkise
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Aventura:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
Mezzi di salita
• Non è consentito appoggiare i mezzi di salita alla
tenda né fissarli alla stessa. È necessario assu-
mere una posizione stabile e un sufficiente soste-
gno. Utilizzare esclusivamente mezzi di salita
che presentino una sufficiente portata.
Protezione anticaduta
• Durante l'esecuzione di lavori ad altezze mag-
giori persiste un imminente pericolo di caduta.
Sono da utilizzare protezioni adeguate contro la
caduta.
Uso incontrollato
• Nell'utilizzo manuale è necessario sganciare la
manovella e conservarla in un posto sicuro.
Prova di funzionamento
• Alla prima uscita nella zona di movimento o al di
sotto della tenda non deve trovarsi nessuna per-
sona. I mezzi di fissaggio e le mensole vanno
sottoposti ad un controllo ottico prima della prima
uscita.
Uso in condizioni di vento
• A condizione di un corretto montaggio, la tenda
soddisfa la classe di resistenza al vento nonché i
requisiti specificati ai dati tecnici (► Specifiche
tecniche – p. 19).
• La tenda può essere utilizzata soltanto con le
velocità di vento specificate nel documento della
classe di resistenza al vento.
Uso durante la pioggia
• Se l'inclinazione della tenda è inferiore al 25% =
14°, misurata dal livello orizzontale, non sarà
consentito farla uscire durante la pioggia. Vi è il
rischio di una formazione di sacche d'acqua nel
tessuto della tenda, con la conseguenza di un
suo probabile danneggiamento o caduta.
Uso in condizioni di neve e ghiaccio
• Non è consentito utilizzare la tenda in condizioni
di neve e ghiaccio. Vi è il rischio di danneggia-
mento o caduta della tenda.
Fogliame e corpi estranei
• Il fogliame e altri corpi estranei depositatisi sul
tessuto della tenda, nella cassetta della tenda e
nei binari di guida vanno immediatamente elimi-
nati. Vi è il rischio di danneggiamento o caduta
della tenda.
Ostacoli/pericolo di schiacciamento
• Nella zona d'uscita dalla tenda non devono tro-
varsi alcuni ostacoli. Vi è il rischio di schiacciare
delle persone che si intrattengono al di sotto.
• Inoltre, fra i componenti mobili della tenda persi-
ste in imminente pericolo di schiacciamento e
taglio. Di conseguenza possono incepparsi pezzi
di indumenti ossia parti del corpo.
• Altri carichi della tenda, ad esempio, oggetti
sospesi o tensioni eccessive delle funi possono
causare dei danneggiamenti o perfino una
caduta della tenda e sono pertanto inammissibili.
Lavori di pulizia e manutenzione nella zona
d'uscita della tenda
• Per i lavori di pulizia e manutenzione (ad esem-
pio imprese di pulizia edifici) è necessario accer-
tarsi che la tenda possa essere fatta rientrare.
16
Manutenzione
• Un uso sicuro e senza pericoli delle tende può
essere garantito solo quando vengono regolar-
mente controllate e sottoposte a manutenzione.
Al primo sintomo di usura o danno occorre con-
trollare a fondo la tela e l'armatura.
• Qualora venissero constatati dei danneggia-
menti, si raccomanda di incaricare un tecnico
specializzato alla riparazione. Le tende richie-
denti riparazioni non possono essere ulterior-
mente utilizzate.
• Controllare periodicamente la tenda sulla pre-
senza di segni di usura o danneggiamento

Montaggio e utilizzo

Dotazione
► Volume di fornitura – p. 2
1. Tenda avvolgibile
2. Vite, rondella, dado (2×)
3. Mensola a parete/a soffitto (2×)
4. Manovella
• Istruzioni per l'uso
• Clinometro
Nota: se una delle parti mancasse o fosse
danneggiata, rivolgersi al venditore.
Descrizione delle parti della tenda avvolgibile
(generale)
► P. 2, punto 5
1. Tubo di avvolgimento del telo
2. Tubo portante/tubo della mensola
3. braccio articolato sinistro
4. Telo della tenda avvolgibile
5. Barra di sicurezza anticaduta/frontale
6. Volant
7. Mensola di fissaggio
8. Supporto albero di avvolgimento del telo
9. Riduttore
10. braccio articolato destro
Montaggio
Tenere a portata di mano per il montaggio gli utensili/
ausili seguenti:
• Livella a bolla
• Filo di livello
• Metro
• Gesso o matita
• Chiavi inglesi SW 13, 16, 17, 18, 19
• Martello di gomma
• Scala
• Trapano (trapano a percussione)
• punte da trapano idonee per il sottofondo di mon-
taggio (selezionare il Ø in base al tassello)
► Montaggio – p. 3
Nota: Per il montaggio della tenda sono
necessarie due persone. È necessaria una
scala. La tenda deve essere esattamente
orizzontale, per garantire un'apertura ed
una chiusura senza problemi.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis