• Conservare tutti i documenti con le istruzioni per
l'uso e le precauzioni per il futuro.
• In caso di vendita o di cessione dell'apparecchio,
è indispensabile consegnare insieme anche le
presenti istruzioni per l'uso.
• L'apparecchio può essere utilizzato esclusiva-
mente se si trova in perfette condizioni operative.
Se l'apparecchio, o parti di esso, dovessero
essere difettosi, occorre farli sottoporre a manu-
tenzione da un tecnico specializzato.
• Non applicare la tenda avvolgibile al di sopra di
una veranda.
• Sulla tenda aperta agiscono le più varie forze,
provocate da vento o pioggia. Queste forze, a
volte notevoli, devono essere prese dalla tenda e
trasmesse alla piattaforma di montaggio tramite
le console di fissaggio. Si assicuri perciò prima
del primo utilizzo, che tutte le viti siano serrate.
• In caso di carico estremo, possono verificarsi ele-
vate forze di trazione sulle viti di fissaggio. Assi-
curarsi che il piano di montaggio abbia una por-
tata sufficiente. Consultare eventualmente un
esperto.
• Un impiego sicuro e senza pericoli della tenda
avvolgibile può essere garantito solo con una
regolare attività di controllo e manutenzione. La
tenda avvolgibile deve essere esaminata con
regolarità per escludere la presenza di tracce di
usura o danneggiamenti nell'intelaiatura e nella
trazione.
• Per evitare danni, la tenda avvolgibile non deve
essere aperta in presenza di vento forte.
• Per l'installazione del prodotto, utilizzare solo un
sistema di fissaggio idoneo. Il tipo e le dimensioni
del sistema di fissaggio dipendono dal tipo di
muratura e dal peso del prodotto. Per la scelta
corretta consultare un tecnico.
• Le tende avvolgibili montate sono pesanti. Il
montaggio della tenda avvolgibile con bracci arti-
colati deve essere eseguito da almeno due per-
sone.
• Evitare che bambini o animali domestici giochino
nell'area di montaggio durante l'installazione.
• Eseguire il montaggio solo con le mani perfetta-
mente pulite, in modo da non sporcare il telo
della tenda avvolgibile.
• Le buste di plastica presenti nella confezione
possono essere pericolose per i bambini piccoli.
Tenere lontano dalla portata dei bambini per evi-
tare rischi.
• Utilizzare solo ricambi originali. Solo i pezzi origi-
nali sono progettati e, quindi, sono idonei per
l'apparecchio. L'utilizzo di altri ricambi può met-
tere in pericolo sia la propria incolumità sia
l'ambiente, oltre a compromettere il diritto alla
garanzia.
• Le persone che, a causa di insufficienza fisica,
psichica o sensoriale, non sono in grado di utiliz-
zare il prodotto con sicurezza e prudenza non
devono utilizzarlo.
• Utilizzare sempre il necessario equipaggiamento
di sicurezza personale.
• Operare sempre con prudenza e in perfette con-
dizioni fisiche: stanchezza, malattie, uso di alcol,
influenze di medicinali o droghe non permettono
di avere un comportamento responsabile poiché
non consentono di utilizzare il prodotto con sicu-
rezza.
Qualificazione
L'installazione è riservata al personale tecni-
co.
• Le istruzioni per il montaggio si riferiscono ad
installatori qualificati, che siano in possesso di
nozioni versate nelle materie seguenti:
– Protezione sul lavoro, sicurezza di esercizio e
norme antinfortunistiche
– Utilizzo di scale e impalcature
– Manipolazione e trasporto di componenti
costruttivi lunghi e pesanti
– Utilizzo di utensili e macchinari
– Applicazione dei materiali di fissaggio
– Tenere in considerazione il materiale di costru-
zione (per qualsiasi dubbio, rivolgersi al pro-
prio rivenditore).
– Messa in funzione e utilizzo del prodotto
• Qualora non si fosse in possesso di una di que-
ste qualificazioni, sarà necessario incaricare
un'impresa di montaggio specializzata in tali atti-
vità.
Sollevamento con le funi
• Qualora fosse necessario sollevare la tenda ad
un livello più alto con l'ausilio delle funi, si
– raccomanda di estrarla innanzitutto dall'imbal-
laggio,
– collegarla quindi con i tiranti in maniera tale da
evitare qualsiasi scivolamento,
– sollevarla infine in posizione perpendicolare
uniformemente.
– Chiudere l'accesso all'area al di sotto del carico
pesante.
Mensole di montaggio
• Prima di iniziare le operazioni di montaggio è
necessario controllare
– se le mensole di montaggio corrispondono al
tipo e alla quantità fornita in dotazione,
– se le specifiche fornite all'ordinazione relative
al fondo di montaggio corrispondono al fondo
di montaggio realmente esistente.
• Qualora venissero constatati degli scostamenti,
che possano pregiudicare la sicurezza, non sarà
consentito procedere con l'operazione di mon-
taggio.
Materiali di fissaggio:
• La tenda soddisfa la classe di resistenza su
pareti specificata ai dati tecnici (► Specifiche
tecniche – p. 19).
• In stato montato soddisfa questi requisiti sol-
tanto, quando la tenda è montata nel modo
descritto
– nelle presenti istruzioni e con la quantità di
mensole prevista,
IT
15