2.9.3 Pulizia filtro in presenza di un dispositivo
antigelo
Il filtro del dispositivo antigelo (se presente) deve
essere pulito 1 volta ogni 4 anni.
1. Rimuovere lo scambiatore di calore come
spiegato nel capitolo sulla manutenzione dello
scambiatore di calore.
2 Rimuovere il piccolo pannello di plastica (I) posto
davanti al pannello PCB svitando le due viti.
3 Staccare i connettori (J) e la messa a terra sul
pannello PCB, e rimuovere completamente i cavi
con le due boccole passacavo (K).
4 Staccare il cavo (P) del pannello PCB.
5 Smontare la base (Q) del dispositivo antigelo.
– La base è montata nel carrello elettronico con
quattro chiusure a scatto. Due di esse si trovano
nella parte anteriore (visibili) e due in quella
posteriore (non visibili).
6. Esaminare il filtro del dispositivo antigelo e se
necessario procedere alla pulizia;
- Pulire il filtro con una spazzola.
- Rimuovere eventuali depositi con un panno
umido.
7 Montare tutti i componenti seguendo l'ordine
inverso.
8 Reinserire la corrente del ComfoAir Standard.
Avvitare le viti con una coppia di avvitamento
massimo di 1,5 Nm. Equivalente all'incirca alla
posizione 2 di un normale trapano avvitatore a
batteria.
9. Eseguire l'autodiagnosi seguendo il menu P76.
2.10
Guasti
L'eventuale presenza di guasti al ComfoAir Standard
viene comunicata nei seguenti modi:
■ Il messaggio di errore appare sul display del
ComfoAir Standard.
■ Sull'interruttore a 3 posizioni si accende
l'indicatore che segnala guasto;
Non sempre, il dispositivo di funzionamento digitale
visualizza messaggi di errore, nel caso in cui vi siano
guasti (o problemi). Nei paragrafi seguenti verranno
illustrati brevemente entrambi i tipi di guasto (o
problema).
2.10.1 Messaggi di errore sul dispositivo di
funzionamento digitale
In caso di guasto, sul dispositivo di funzionamento
digitale verrà visualizzato il relativo codice di
difetto. Di seguito presentiamo una panoramica dei
messaggi di errore sul dispositivo di funzionamento
digitale. Il capitolo sulla risoluzione dei problemi
spiega come risolvere questi guasti.
IT - 48
Codice
Descrizione
A0
Sensore NTC Tge guasto.
(= Temperatura Scambiatore a terreno)
A1
Sensore NTC T1 guasto.
(= Temperatura aria esterna)
A2
Sensore NTC T2 guasto.
(= Temperatura aria di immissione)
A3
Sensore NTC T3 guasto.
(= Temperatura aria di ritorno)
A4
Sensore NTC T4 guasto.
(= Temperatura aria di scarico)
A5
Guasto al motore del bypass.
A6
Guasto al motore del
dispositivo antigelo.
A7
Dispositivo antigelo non riscalda a sufficienza.
A8
Il dispositivo antigelo si surriscalda
eccessivamente.
E1
Il ventilatore di scarico non ruota.
E2
Il ventilatore di immissione non ruota.
EA2
Assenza di comunicazione tra il sensore di
entalpia e il ComfoAir Standard.
,Fil' ,tEr'
Interno filtro è sporco
Il capitolo sulla risoluzione dei problemi spiega come
risolvere questi guasti.
2.10.2 Interruttore a 3 posizioni con indicazione
del guasto
Gli interruttori a 3 posizioni che dispongono di un
indicatore di errore, in caso di guasto o di filtro
sporco ne indicano immediatamente la presenza.
A seconda del tipo di interruttore a 3 posizioni, la
comunicazione avviene nei seguenti due modi:
■ Interruttore a 3 posizioni con indicazione del
guasto. In caso di guasto e in caso di filtro sporco,
l'indicatore di guasto si accenderà.
■ Interruttore a 3 posizioni senza fili (RF) con
indicazione del guasto.
Non appena questo interruttore viene utilizzato,
gli indicatori di guasto si accenderanno. Un solo
indicatore di guasto si illuminerà 1 volta con luce
verde a indicare che è presente la comunicazione.
Successivamente, in presenza di un messaggio
di errore (e in caso di filtro sporco), entrambi gli
indicatori di guasto lampeggeranno tre volte con
luce rossa. Poi entrambi gli indicatori di guasto si
accenderanno un'altra volta con luce verde.