3B SCIENTIFIC ® PHYSICS
Istruzioni per l'uso
12/19 SD/UD
Il multimetro digitale E risponde alle norme di
sicurezza per apparecchi elettrici di misurazio-
ne, comando, regolazione e laboratorio in base
alla DIN EN 61010-1, classe di protezione 2 e
della categoria di sovratensione CAT I fino a
600 V. È da utilizzarsi per misurazioni in strutture
sperimentali e di laboratorio. Non è consentito
l'uso per misurazioni su dispositivi di distribuzione
in bassa tensione come prese, fusibili, ecc.!
L'apparecchio è concepito per la misurazione di
grandezze elettriche entro i range e negli am-
bienti dettagliatamente descritti nelle presenti
specifiche tecniche. Un utilizzo conforme garan-
tisce il funzionamento sicuro del misuratore
multiplo. La sicurezza non è tuttavia garantita se
il multimetro non viene utilizzato in modo appro-
priato o non viene trattato con cura. Per evitare
gravi lesioni dovute a scariche di corrente o
tensione, è indispensabile osservare le seguenti
avvertenze di sicurezza.
Il multimetro può essere utilizzato esclusivamen-
te da persone in grado di riconoscere i pericoli di
folgorazione e di adottare misure di sicurezza
Multimetro digitale E 1018832
1. Avvertenze per la sicurezza e funzionamento sicuro
1 Linee di misura
1a Protezione per le dita
2 Jack di misurazione "10 A" per
3 Jack di misurazione "COM"
4 Jack di misurazione "A/Ω/hFE"
5 Jack di misurazione "V" per
6 Adattatore per il test transistor
7 Selettore range di misura
8 Tasto funzione hold
9 Interruttore ON/OFF
10 Display
adeguate. Tensioni già a partire da 33 V CA
(valore efficace) o 70 V CC vanno considerate
pericolosamente attive se corrente, carica o
energia immagazzinata superano determinati
valori (v. DIN EN 61010-1).
Prima di utilizzare il multimetro, leggere
attentamente le istruzioni per l'uso e atten-
ersi a quanto indicato!
Utilizzare il multimetro unicamente in un
ambiente asciutto, privo di polvere e non a
rischio di esplosione.
È possibile che sugli oggetti di misurazione (ad
es. apparecchi difettosi) si manifestino tensioni
non previste.
Prima di mettere in funzione il multimetro,
verificare che l'alloggiamento e le linee di
misura non siano danneggiati e non utilizza-
re il multimetro in caso di disturbi nel funzio-
namento o danni visibili. Prestare particolare
attenzione all'isolamento intorno ai jack di
misurazione.
1
misurazione corrente range 10
A (positivo)
(negativo)
per misurazione resistenza e
corrente fino a 2 A (positivo)
misurazione tensione (positi-
vo)