Sub VS8
Il pannello dei controlli e delle prese
di connessione è posto sul retro del
diffusore, collocato su un piano
incassato rispetto ai bordi del
cabinet per assicurare una migliore
protezione dei vari componenti
anche durante il trasporto.
I controlli risultano chiari, efficaci e
facili da utilizzare fin dal primo utilizzo.
I collegamenti possono essere
effettuati sia in mono, sia in stereo,
senza complicazioni e senza
necessità di pre-impostazioni.
1-2. INPUTS: ingressi di linea - prese Combo bilanciate (compatibili XLR e JACK).
Consentono di collegare le comuni sorgenti sonore: mixer, lettori CD, tastiere, etc.
(NOTA: in pratica tutto tranne microfoni e giradischi).
Potete collegare un segnale mono (indifferentemente ad uno dei due ingressi),
oppure un segnale stereo utilizzando entrambi gli ingressi: in caso di sorgenti
stereo il segnale dei due canali viene sommato e quindi inviato al sistema interno.
NOTA: potete anche collegare uno stesso segnale mono ad entrambi gli ingressi, in modo che non vi sia
alcuna perdita di segnale. Questo collegamento può essere facilitato utilizzando il cavo di raccordo (optional)
illustrato nel paragrafo "Cavi di Collegamento".
3-4. OUTPUTS: uscite di linea - prese Jack bilanciate.
Consentono di rilanciare i segnali ricevuti ai rispettivi ingressi, opportunamente
"filtrati in frequenza", verso altri diffusori.
Tipicamente, queste uscite vengono utilizzate per inviare il segnale verso le
casse acustiche "satellite", dedicate alla riproduzione della gamma di frequenze
superiore rispetto a quella trattata dal sub-woofer.
Con un segnale stereo il segnale degli ingressi viene filtrato, tagliando le frequenze più basse (riservate allo
Sub VS8); quindi:
- il segnale dell'ingresso Left Input viene inviato all'uscita Left Output verso il diffusore "satellite" Left;
- il segnale dell'ingresso Right Input viene inviato all'uscita Right Output verso il diffusore "satellite" Right.
Con un solo segnale collegato al sub-woofer (segnale mono o un segnale stereo collegato a due sub-woofer
separati: un sub-woofer per ogni canale) viene utilizzata unicamente l'uscita corrispondente all'ingresso utilizzato.
NOTA I: le uscite dello Sub VS8 presentano un segnale di linea, cioè non amplificato in potenza, quindi adatto al
collegamento di apparati elettronici - in questo caso solitamente si tratterà di ingressi di casse acustiche
attive. Utilizzando casse acustiche passive, collegate queste uscite agli ingressi dei sistemi di amplificazione
(processori, amplificatori di potenza, etc.) dedicati alle casse che intendete impiegare. Se necessario, regolate
i livelli del sub-woofer o delle casse satellite in modo da ottenere le proporzioni acustiche desiderate.
4
Active Processed Aggressive Sub Woofer
Controlli e Connessioni