Indicazioni di sicurezza integrative per pistola ag-
graffatrice e sparachiodi ad aria compressa
• Pericolo di lesioni! Non superare mai la pressio-
ne di esercizio massima consentita di 8 bar. Per la
regolazione della pressione di esercizio, utilizzare
un riduttore di pressione.
• Tenere pulita e correttamente illuminata la propria
area di lavoro. Zone di lavoro disordinate e non il-
luminate potrebbero provocare infortuni.
• Tenere a distanza i bambini e le altre persone du-
rante l'utilizzo del prodotto. In caso di distrazione, si
potrebbe perdere il controllo del prodotto.
• Essere sempre vigili, prestare attenzione a quello
che si fa e procedere in modo ragionevole quando
si lavora con la graffatrice.
• Non utilizzare la graffatrice quando si è stanchi o
sotto l'effetto di droghe, alcool o medicinali. Un mo-
mento di disattenzione durante l'uso della graffatri-
ce può causare lesioni gravi.
• Prima dei lavori di riparazione e manutenzione non-
ché prima del trasporto, staccare il prodotto dalla
sorgente di aria compressa.
Indicazioni supplementari per graffatrici azionate
ad aria compressa
• Pericolo di lesioni! Non mettere in funzione il prodot-
to se la sicura di attivazione è difettosa o viene rimos-
sa. In caso contrario, ne possono conseguire lesioni.
• Quando si allenta il raccordo del tubo flessibile, te-
nere saldamente in mano il tubo flessibile per evi-
tare lesioni causate da un eventuale scatto indietro.
• Per il raccordo dell'aria compressa utilizzare assolu-
tamente un nipplo di inserimento filettato da ¼" e un
giunto rapido. In caso contrario graffe/chiodi vengo-
no espulsi molto lentamente o con scarsa pressione.
• La graffatrice azionata ad aria compressa può esse-
re collegata solo a linee, con le quali si garantisce
che non venga superata di oltre il 10% la pressione
massima consentita, ad es. mediante una valvola di
regolazione della pressione (riduttore di pressione)
installata nella linea dell'aria compressa insieme
con una valvola di sicurezza a valle o incorporata.
Dispositivo e sistema di attivazione
• Questa graffatrice è messa in funzione azio-
nando il dispositivo di sgancio con il dito. Inol-
tre determinate graffatrici devono essere dotate
di un sicura di attivazione che consente un pro-
cesso di graffatura solo quando la bocchetta del
prodotto è appoggiata sul pezzo dal lavorare.
Questi prodotti sono contrassegnati con un triango-
lo che si trova sulla punta e possono essere utiliz-
zati senza sicura di attivazione effettiva.
• Il prodotto non deve essere usato da impalcature o
scale. Non si può utilizzare per determinate appli-
cazioni, ad esempio: se si esegue il cambio da un
punto di graffatura a un altro su impalcature, scale
o strutture simili a scale, come ad es. correntini op-
pure se è prevista la chiusura di casse o assi, all'ap-
plicazione di sistemi di fissaggio per il trasporto, ad
es. su veicoli e vagoni.
Conservare con cura le indicazioni di sicurezza.
Rischi residui
Anche se si utilizza l'attrezzo in modo conforme alle di-
sposizioni, permangono sempre rischi residui. In cor-
relazione con il tipo di costruzione e la versione di que-
sto prodotto si possono presentare i seguenti pericoli:
1.
Pericolo di schiacciamento!
2.
Pericolo di lesioni dovuto agli oggetti di graffatura.
3.
Danni all'udito se non si indossano idonei oto-
protettori;
4.
Danni alla salute, derivanti dalle oscillazioni della
mano e del braccio, nel caso in cui il prodotto non
venga utilizzato e sottoposto a manutenzione in
modo conforme.
6. Dati tecnici
pressione di esercizio massima
ammessa
intervallo di pressione consigliato
Consumo d'aria
Larghezza graffe
Lunghezza graffe
Lunghezza chiodi
Diametro del tubo flessibile
consigliato
Lubrificante consigliato
Qualità dell'aria compressa
Peso
Con riserva di modifiche tecniche!
www.scheppach.com
8,3 bar
4 - 7 bar
0,7 l/min
5,7 mm
16-40 mm
15-50 mm
5x8 mm
Olio speciale per
aria compressa
pulito, olio
nebulizzato e
senza condensa
1,19 kg
IT | 41