Herunterladen Diese Seite drucken

Polti 3 CLEAN BLUE Bedienungsanleitung Seite 11

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 3 CLEAN BLUE:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
8.
PULIZIA DEGLI IMBOTTITI,
POLTRONE, CUSCINI
(materassi, divani, interni auto, ...)
ATTENZIONE: Prima di trattare a vapore
pelli e tessuti consultare le istruzioni del
fabbricante e procedere eseguendo sempre
una prova su una parte nascosta o su un
campione. Lasciare asciugare la parte
vaporizzata per verificare che non vi siano
cambiamenti di colore o deformazioni.
Utilizzare solo il Pulitore Vapore Portatile.
Assicurarsi che il Capitolo 3 sia stato eseguito.
8.1
Regolare l'intensità del vapore (13); per
questa tipologia di superficie consigliamo il
livello minimo.
8.2 Collegare l'accessorio per imbottiti (vedi
5.3) con cuffia al tubo flessibile e al Pulitore
portatile a Vapore. Passare la superficie,
facendo uscire il vapore premendo il tasto
vapore del Pulitore portatile (24), in modo da
eliminare lo sporco.
9. PULIZIA DI SANITARI, FUGHE
TRA LE PIASTRELLE E PIANI
COTTURA, RUBINETTERIA,
BARBECUE
Utilizzare solo il Pulitore Vapore Portatile.
Assicurarsi che il Capitolo 3 sia stato eseguito.
9.1
Collegare la lancia (vedi 5.2) al Pulitore
a Vapore Portatile (è possibile collegare la
lancia al tubo flessibile per raggiungere i punti
difficilmente accessibili).
9.2 Collegare a seconda della necessità
l'accessorio più indicato:
• lancia per raggiungere i punti stretti e per
avere un getto di vapore più concentrato.
• spazzolino tondo per rimuovere lo sporco
secco e il calcare.
• spazzolino tondo con setole in ottone per
rimuovere il grasso e lo sporco incrostato
dalle superfici più resistenti (barbecue,
cerchioni di auto o moto, ecc.).
• accessorio per fughe per pulire le fughe
delle piastrelle o per rimuovere lo sporco da
superfici molto strette.
9.3 Regolare l'intensità del vapore (13); per
questa tipologia di superficie consigliamo il
Livello massimo.
9.4 Premere il tasto vapore del Pulitore
portatile (24) vaporizzare quindi la superficie.
10. PULIZIA DI MOBILI E
SUPERFICI DELICATE
ATTENZIONE: Prima di trattare la superficie,
fare sempre una prova su una parte nascosta
e vedere come reagisce al trattamento a
vapore.
Utilizzare solo il Pulitore Vapore Portatile.
Assicurarsi che il Capitolo 3 sia stato eseguito.
10.1 Collegare la lancia al Pulitore a Vapore
Portatile (vedi 5.2)(14).
10.2 Regolare l'intensità del vapore (13); per
questa tipologia di superficie consigliamo il
Livello minimo.
10.3 Premere il tasto vapore del Pulitore
portatile a Vapore (24) e dirigere il getto su
un panno.
ATTENZIONE: Non dirigere mai il getto di
vapore direttamente sulla superficie.
10.4 Utilizzare il panno precedentemente
vaporizzato per pulire la superficie evitando
di insistere sullo stesso punto.
11. ALTRI USI GENERALI
ATTENZIONE: Prima di trattare la superficie,
fare sempre una prova su una parte nascosta
e vedere come reagisce al trattamento a
vapore.
11.1
RAVVIVARE TENDE E SOVRATENDE
È possibile eliminare gli acari e la polvere da
tende e sovratende, vaporizzando il tessuto
direttamente dal Pulitore a Vapore Portatile.
Il vapore è in grado di rimuovere gli odori e
ravvivare i colori, diminuendo la frequenza dei
lavaggi dei tessuti.
Per queste superfici regolare il vapore sul
Livello minimo.
11.2 RIMUOVERE LE MACCHIE DA TAPPETI
ED IMBOTTITI
ATTENZIONE: Vapore.
Pericolo di scottatura!
Dirigere il vapore direttamente sulla macchia
con la massima inclinazione possibile (mai in
verticale rispetto alla superficie da trattare)
e posizionare un panno oltre la macchia, in
modo da raccogliere lo sporco "soffiato" via
dalla pressione del vapore.
Per queste superfici regolare il vapore sul
livello minimo.
| 11 |

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

3 clean