8. IMPIEGO
8.1 Massaggio a infrarossi
Lato corpo anteriore
Portare l'interruttore su 'W' per consentire il riscaldamento
della superficie a infrarossi. La stessa inizia a illuminarsi. Dopo
alcuni minuti è calda e pronta all'uso.
Attenzione: se la superficie viene riscaldata più a lungo senza
che vi sia alcun contatto con la pelle, la temperatura potrebbe
essere eccessivamente elevata e risultare sgradevole. Per
questo motivo, prima di procedere all'applicazione è oppor-
tuno verificare sempre con i polpastrelli la temperatura della
superficie a infrarossi. Un riscaldamento eccessivo può essere
ridotto disattivando brevemente il calore a infrarossi.
Una volta che il calore sulla superficie sarà ben distribuito, por-
tare l'interruttore in posizione 'W + M'. Ora è possibile iniziare il
massaggio riscaldante a infrarossi.
E' possibile raggiungere facilmente qualsiasi parte del corpo
grazie al giunto a cerniera situato sulla testa e alla possibilità di
regolare agevolmente l'angolo d'inclinazione dell'impugnatura.
Quest'ultima può essere regolata in 4 posizioni premendo la
testa (Fig. 1, n. 2).
8.2 Massaggio
Massaggiare con movimenti lenti e circolari senza esercitare pres-
sione. Per un e etto ottimale tenere la pelle possibilmente tesa.
Le immagini indicano la direzione di massaggio ideale:
Per intensificare il massaggio consigliamo di applicare
alla superficie massaggiante i seguenti accessori per il
massaggio:
A Prolunga a spaz-
zola:
B Prolunga a nodi 2:
C Prolunga a nodi 1:
D Prolunga a cono:
Lato corpo posteriore
per massaggio intenso della
pelle del corpo; l'e etto è molto
gradevole e favorisce l'irrorazione
sanguigna
per massaggio profondo e a
punti; l'e etto è particolarmente
benefico dopo sforzi fisici
para un masaje intensivo en
caso de dolores de músculo y
arriostramientos.
per massaggio profondo e a
punti; l'e etto è particolarmente
benefico dopo sforzi fisici
Senza gli accessori, l'apparecchio viene usato soprattutto per
il massaggio di parti sensibili del corpo e per l'uso esclusivo
del calore a infrarossi.
9. PULIZIA E CURA
Pulizia
AVVERTENZA
• Prima di pulire l'apparecchio, spegnerlo.
• Pulire l'apparecchio esclusivamente con un panno legger-
mente inumidito.
• Pulire l'apparecchio solo nel modo indicato. Non deve in
nessun caso penetrare liquido nell'apparecchio o negli ac-
cessori.
• Utilizzare l'apparecchio solo quando è completamente as-
ciutto.
• Non lavare l'apparecchio in lavastoviglie.
• Non utilizzare detergenti aggressivi o spazzole dure!
Prima di pulire staccare la spina.
Strofinare l'apparecchio con un panno umido. Gli accessori
per il massaggio possono essere puliti con acqua e sapone.
Usare solo detergenti domestici non aggressivi.
Riutilizzare il massaggiatore ad infrarossi solo quando è
completamente asciutto.
Cura
Se l'apparecchio non viene usato per lunghi periodi, si
consiglia di conservarlo nell'imballo originale in un ambiente
asciutto e senza sovrapporvi carichi.
10. SMALTIMENTO
Per motivi ecologici, l'apparecchio non deve essere
smaltito tra i normali rifiuti quando viene buttato via.
Lo smaltimento deve essere e ettuato negli appositi
centri di raccolta. Smaltire l'apparecchio secondo la
direttiva europea sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (WEEE). Per eventuali chiarimenti, rivolgersi alle
autorità comunali competenti per lo smaltimento.
11. DATI TECNICI
Alimentazione
220-240 V~, 50/60 Hz, 12 W
Dimensioni
ca. 39,0 x 8,8 x 8,5 cm
Peso
ca. 650 g
12. GARANZIA / ASSISTENZA
Per ulteriori informazioni sulla garanzia e sulle condizioni di
garanzia, consultare la scheda di garanzia fornita.
25