All manuals and user guides at all-guides.com
cucina. La presa d'aria della termocucina si trova
all'interno dello zoccolo. Nei modelli con forno vi
si può accedere direttamente dal vano cassa legna.
A
Figura 14 – Modi di collegamento della presa d'aria della termocucina a legna. A= Presa aria esterna non colle-
gata, B= Presa aria esterna a pavimento, C= Presa aria esterna a parete.
Per semplificare il collegamento si consiglia di pre-
disporre la presa d'aria esterna sul pavimento in
corrispondenza dell'interno dello zoccolo, oppure
a parete attraverso la parte posteriore della termo-
ATTENZIONE! Cappe aspiranti o ventilatori di estrazione di aria del locale potrebbero
causare problemi per il corretto funzionamento dell'apparecchio in mancanza di apposita
presa d'aria o in caso di presa d'aria sottodimensionata.
A
Ingresso aria esterna
B
Figura 15 – Vista posteriore dello zoccolo della ter-
mocucina e specifiche per il collegamen-
to con la presa d'aria esterna.
ATTENZIONE! Per il corretto funzionamento della termocucina a legna verificare che il
passaggio di aria comburente nella presa d'aria non sia ostruito o, nel caso di collegamen-
to con presa d'aria esterna, non sia ostruita la griglia di aspirazione dell'aria.
Per il collegamento si consiglia di utilizzare un tubo
flessibile.
B
cucina secondo specifiche variabili in funzione del
modello (vedi tabella 3 e figura 15). Sono possibili
altre soluzioni per il collegamento, ma vanno pre-
ventivamente concordate con Rizzoli.
Modelli
RTE 60 - RTVE 60
RTE 80 - RTVE 80
RTE 90 - RTVE 90
Tabella 3 - Misure per collegamento presa aria esterna
Misure in mm
C
B
13
C
ø
A
B
C
83
76
443
95
83
76
643
95
83
76
743
95