UTENSILE OLEODINAMICO DA COMPRESSIONE
1. CARATTERISTICHE GENERALI
– Campo di applicazione: adatto all'installazione di connettori elettrici a compressione per con-
duttori in genere fino a 240 mm
– Forza sviluppata: ............................................................................................................60 kN
– Pressione nominale di esercizio: .............................................................................600 bar
– Dimensioni: lunghezza .................................................................................................489 mm (19.2 in.)
larghezza (manico mobile bloccato) ..............................................141 mm (5.5 in.)
larghezza (manico mobile libero) ....................................................341 mm (13.4 in.)
– Peso: .....................................................................................................................................4,0 kg
– Olio consigliato: ............................................................AGIP ARNICA 32
– Posizioni fondamentali: sono 3, definite dai simboli sotto descritti ed ottenibili ruotando il manico
fisso (04) rispetto al corpo (13) fino ad allineare il simbolo della posizione desiderata col simbolo
di riferimento
– Velocità di avanzamento. Sono due: una rapida di avvicinamento delle matrici ed una più lenta
di compressione. La commutazione da una all'altra velocità é automatica.
– Sicurezza. L'utensile é munito di valvola di massima pressione la cui corretta taratura é verificabile
mediante l'apposito strumento MPC1 fornibile a richiesta.
23
TIPO HT61
(500 MCM).
2
(vedi Fig. 1).
Posizione di riposo: é la posizione in cui deve rimanere l'utensile
quando non viene usato.
Il manico mobile (41) é bloccato.
Posizione di rilascio: con l'utensile in questa posizione, chiudendo
il manico mobile (41) contro il manico fisso (04) si ottiene lo scarico
della pressione dell'olio e quindi l'apertura delle matrici.
Posizione di lavoro: con l'utensile in questa posizione, azionando il
manico mobile (41), si mette in pressione l'olio, si fa avanzare il pistone
(25) e quindi si chiudono fra loro le matrici.
SHELL TELLUS OIL TX 32
ITALIANO
(6.75 sh ton)
(8,700 psi)
(8.8 lbs)
oppure
o equivalenti