23. È necessario rimuovere la spina dalla presa di
corrente prima di pulire o effettuare operazioni
di manutenzione sulla stazione di ricarica.
24. Rimuovere l'apparecchio dalla stazione
di ricarica e posizionare su OFF il tasto di
accensione prima di rimuovere la batteria per
lo smaltimento dell'apparecchio.
25. È necessario rimuovere e gettare la batteria
secondo le leggi e le normative vigenti, prima
dello smaltimento dell'apparecchio.
26. Gettare le batterie usate secondo le leggi e le
normative vigenti.
27. Non incenerire l'apparecchio anche nel caso
in cui sia molto danneggiato. Le batterie
potrebbero esplodere e provocare un
incendio.
28. Scollegare la stazione di ricarica dalla presa
di corrente in caso di mancato utilizzo
prolungato.
29. L'apparecchio dev'essere utilizzato secondo
le indicazioni di questo Manuale d'uso.
Ecovacs Home Service Robotics non potrà
essere ritenuta responsabile per eventuali
danni o infortuni causati da un utilizzo
inappropriato.
30. Il robot contiene batterie sostituibili solo da
persone competenti. Per sostituire la batteria
del robot, contattare l'assistenza clienti.
31. Se il robot non viene utilizzato per lungo
IT
112
tempo, spegnerlo per conservarlo e scollegare
la stazione di ricarica.
32. AVVERTENZA: per ricaricare la batteria,
utilizzare solo l'unità di alimentazione
rimovibile CH2229 fornita con l'apparecchio.
La batteria al litio adatta a CH2229 è di max. 8
celle, tensione nominale max. CC 14,4 V, capacità
nominale 5.900 mAh. È necessario rimuovere e
smaltire la batteria di batteria di back-up secondo
le leggi e le normative vigenti, prima dello
smaltimento dell'apparecchio.
Per soddisfare i requisiti in materia di esposizione
RF, è consigliabile mantenere una distanza di 20
cm o più tra il dispositivo e le persone durante il
funzionamento dell'apparecchio.
Per garantire la conformità, non è consigliato il
funzionamento a distanze ravvicinate. L'antenna
utilizzata per questo trasmettitore non deve
essere utilizzata in combinazione con altre
antenne o trasmettitori.
Aggiornamento del dispositivo
In genere, alcuni dispositivi vengono aggiornati
ogni due mesi, ma l'intervallo non è sempre così
specifico.
Alcuni dispositivi, soprattutto quelli in vendita più
di tre anni fa, verranno aggiornati solo se viene
individuata e corretta una vulnerabilità critica.